Quarto Cagnino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Quarto Cagnino è il nome di un quartiere di Milano realizzato dagli architetti Matilde Baffa, Pier Fausto Bagatti Valsecchi, Mario Ghidini e Vincenzo Montaldo tra il 1967 e il 1973.
Il progetto del quartiere venne presentato nel 1967 e prevedeva la costruzione del quartiere GESCAL all'interno di uno dei lotti del piano per l'edilizia popolare seguito alla legge Luzzati del 1963. Il quartiere, in posizione meno svantaggiata di altri, si inseriva in un tessuto già in parte urbanizzato e dotato di infrastrutture quali l'ospedale San Carlo, si sviluppa secondo la tipologia "a stecca", con corpi lunghi appoggiati su pilotis rotondi ed isole adibite a spazio pubblico e semipubblico. Caratteristica principale del progetto sono i grandi pilastri circolari, nel cui interno cavo trovano posto i corpi scala, e ovali, adibiti a spazio per il gioco dei bambini e per la vita pubblica dei condomini. Gli edifici sono progettati per ospitare 1100 famiglie.