Quattordici punti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nel gennaio del 1917 Woodrow Wilson espose al Senato degli Stati Uniti d'America i suoi principi. Ci doveva essere una pace senza vincitori, poiché una pace imposta con la forza ai vinti avrebbe contenuto in sé gli elementi di un'altra guerra. Doveva essere una pace basata sull'eguaglianza delle nazioni, sull'autogoverno dei popoli, sulla libertà dei mari, su una riduzione generalizzata degli armamenti. I metodi della diplomazia dovevano essere cambiati, e bisognava costituire una lega perpetua di tutte le nazioni pacifiche. Tutti questi principi erano contenuti in 14 punti:
- fine della diplomazia segreta
- libertà di navigazione
- soppressione delle barriere al libero commercio
- limitazione degli armamenti
- tema coloniale
- evacuazione dei territori russi dalle truppe nemiche che li occupavano
- piena indipendenza al Belgio
- Alsazia e Lorena alla Francia
- rettifica delle frontiere italiane
- evacuazione della Romania, della Serbia e del Montenegro
- costituzione della società delle nazioni
- sviluppo autonomo di Austria e Ungheria
- Polonia indipendente
- apertura permanente dei Dardanelli
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |