New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Rat-Man - Wikipedia

Rat-Man

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nota disambigua - Se stai cercando significati di Rat-Man diversi dal personaggio, vedi Rat-Man (disambigua).
Rat-Man

 

Rat-Man in posa eroica
Vero nome: Deboroh La Roccia
Creatore/i: Leo Ortolani
Editore: Panini Comics
Prima apparizione: Spot n. 2 (supplemento a L'Eternauta n. 86, Comic Art, giugno 1990)
Stato attuale: attivo
Abilità: Nessuna vera abilità, trattandosi di un antieroe, goffo e maldestro.
Panini Comics
Si invita a seguire lo schema del Progetto Fumetti
Collabora a Wikiquote
«Fletto i muscoli e sono nel vuoto»
("Grido di battaglia" di Rat-Man)

Rat-Man è un personaggio dei fumetti creato da Leo Ortolani nel 1989, ormai giunto ad un indiscusso successo e compare in edicola in due pubblicazioni: Rat-Man Collection (storie inedite, pubblicato bimestralmente) e Tutto Rat-Man (ristampe, pubblicato ogni quattro mesi).

Il personaggio appare per la prima volta su Spot n. 2, supplemento a L'Eternauta n. 86, nel giugno del 1990, dopo la vittoria di Ortolani in un concorso per giovani autori. Dal 1990 al 1995 Rat-Man viene pubblicato su Made in USA (una fanzine), per poi passare ad una pubblicazione autoprodotta che l'autore finanzia tramite il suo lavoro di geologo. Nel 1997 Leo Ortolani comincia la collaborazione con Marvel Italia, una divisione editoriale di Panini Comics.

Leo Ortolani ha più volte affermato che la serie di Rat-Man finirà nel gennaio 2014 con il numero 100 della Rat-Man Collection, anno per cui presume di aver spremuto dal personaggio tutto il divertimento possibile.

Indice

[modifica] Storia

Collabora a Wikiquote
«Una misteriosa figura si aggira, senza pace, per i vicoli della città... fruga tra le ombre della notte, come per trovare un significato alla sua esistenza... mentre i ricordi tornano alla sua infanzia, segnata da un doloroso ricordo... quando perse entrambi i genitori ad una svendita in un grande magazzino...»
(da Rat-Man - Le origini)

C'era un tempo in cui i Supereroi mantenevano la giustizia nel mondo. Formavano la Squadra Segreta, guidati dal Pipistrello. Un giorno La squadra segreta si sciolse, i supereroi rivelarono la loro vera identità e, inoltre, denunciarono certe "pressioni" da parte del governo, che si opponeva al loro scioglimento per impiegare la squadra in modo "poco chiaro". Il governo è controllato dagli Uomini Ombra, persone possedute dal male, i quali avendo fallito il tentativo di controllare la Squadra, temettero che costituisse un problema e la sterminarono; iniziò così il progetto di creazione della Seconda Squadra Segreta, controllata dagli Uomini Ombra. Avendo perso i genitori in un centro commerciale quando aveva solo 5 anni, Deboroh La Roccia venne adottato da Jan Valker, il quale era convinto che Deboroh fosse suo figlio. Valker realizzò il sogno del ragazzo di diventare un supereroe e lo inserì nella Seconda Squadra con il nome Rat-boy. Dopo l'uccisione di Boda (padre di Valker e capo degli Uomini Ombra) Rat-boy lasciò la Seconda Squadra per amore, mentre Jan Valker fu costretto contro la sua volontà a succedere al padre alla guida degli Uomini Ombra. A causa di un equivoco il ratto abbandonò anche il suo amore e scappò dalla città molto grande. Fin da allora evidenziava una curiosa avversione verso i gatti.

Senza seguire le istruzioni dei Governativi, il ragazzo fece perdere le sue tracce e si rifugiò nella Città Senza Nome, prendendo il nome di Marvelmouse e cominciando a lottare nell'Arena durante il periodo più nero per i supereroi. È qui che conobbe "il maestro", che lo allenò per diventare un vero supereroe. Dopo un inizio incerto, cominciò a prendere coscienza e fiducia nelle sue (misere) potenzialità, assumendo l'identità definitiva di Rat-Man... ma "il maestro", che era stato il Pipistrello, venne trovato e ucciso dal robot assassino di Valker. Avendo ereditato la villa del Pipistrello, Rat-Man cominciò a collaborare con la polizia, salvando un orfano dal pericoloso Buffone.

Rat-Man in un'espressione che denota un notevole coraggio e un indefesso eroismo
Rat-Man in un'espressione che denota un notevole coraggio e un indefesso eroismo

Durante alcuni esperimenti su un oggetto sconosciuto (che si rivelerà essere un sincrodisco appartenente ad un gruppo di eroi composto da quattro persone), Valker e i suoi collaboratori dettero forma fisica all'anomalia e generarono il Ragno, che diventò avido ed egoista in seguito al morso di un umano (aveva acquisito i suoi poteri).

Cinque anni dopo, Rat-Man (dopo un violento pestaggio) venne soccorso da Denam, uno scienziato che in realtà più che salvarlo intendeva utilizzarlo come cavia nei suoi esperimenti. Durante la degenza, Rat-Man conobbe Thea, presentatasi come la figlia del professore, e se ne innamorò profondamente. I due riuscirono a impedire gli esperimenti di Denam e scapparono insieme... ma Thea non era umana, era una delle creature di Denam, e non sopravvisse. Rat-Man non la dimenticherà mai, nemmeno tra le braccia della Gatta.

Poco dopo, Rat-Man venne nuovamente chiamato dalla Seconda Squadra Segreta e finì al centro di un complotto architettato da Valker per distruggere la Squadra e dare vita ad una Terza Squadra Segreta sotto il diretto controllo degli Uomini Ombra. Con l'aiuto di Cinzia (il transessuale platinato innamorato di lui), Rat-Man riuscì a sventare la congiura e rivelò ai suoi compagni le loro origini. Pur avendo la possibilità di scoprire le proprie, vi rinunciò per continuare a vivere come un supereroe.

Chiamato in Giappone da un gruppo di fanatici di tamagotchi, lottò contro la Bestia, che scoprì essere un enorme esoscheletro per tamagotchi creato dallo stesso gruppo che lo aveva chiamato. Assunto il controllo della Bestia, avrebbe anche potuto non distruggerla. Ma l'animaletto del tamagotchi era... un gattino!

Recatosi in Tibet alla ricerca di una misteriosa armatura indistruttibile, trovò il monastero in cui si rifugiava Victor Von Doom e vi soggiornò per qualche tempo, turbando la ritrovata pace interiore dell'uomo e spingendolo a ritrovare la sua indole malvagia (creando i presupposti per la nascita del Dottor Destino). Dopo quell'avventura lavorò anche come autotrasportatore: nel viaggio in cui avrebbe dovuto portare delle piastre anti-radiazioni ai laboratori di Reed Richards arrivò con un giorno di ritardo, indi per cui le famose piastre non furono mai montate...

...continua...

[modifica] Cronologia

"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
  • 1927 Nasce il Pipistrello
  • 1935 Nasce Samuel Krik
  • 1945 Il pipistrello fonda la Squadra segreta
  • 1946 Nasce Janus Valker
  • 1954 Il capitano Krik adotta il giovane Janus Valker, figlio di Boda
  • 1965 Nasce Tadeus Brakko
  • 1967 Nasce Deboroh La Roccia
  • 1972 Deboroh perde i genitori in un centro commerciale
  • 1979 Rat-Boy entra nella Seconda Squadra Segreta
  • 1984 Lascia la Seconda Squadra Segreta
  • 1989 Rat-Man eredita la villa
  • 1992 "Dal futuro!"
  • 1995 "Rat-Man contro il Ragno"
  • 1998 Viene clonato
  • 2000 Muore (e resuscita)
  • 2003 "Un Classico del Fumetto"
  • 2009 La quadrilogia di Dio
  • 2047 Abbandona il costume

[modifica] "Un classico del fumetto"

Rat-Man ha fatto parte della collana edita nel 2003 dal quotidiano "La Repubblica" "I Classici del Fumetto" (n. 18).

Questa "elezione" a classico del fumetto ha ispirato all'autore una tetralogia dedicata al meta-fumetto molto particolare (numeri 41-44 di Rat-Man Collection).

[modifica] Cartone animato

Per approfondire, vedi la voce Rat-Man (serie televisiva).

Dal 20 novembre 2006 all'8 dicembre 2006 sono andati in onda su Rai Due i primi 14 episodi del cartone di Rat-Man in fascia pomeridiana.

La serie, realizzata da StraneMani e Rai Fiction, conta in totale 52 episodi da 13 minuti ciascuno.

Oltre alla serie televisiva è stato realizzato anche un lungometraggio di 70 minuti, Rat-Man e il segreto del supereroe, che verrà proiettato in anteprima il 16 marzo 2007 al cinema Lumiére di Bologna in occasione del festival internazionale di fumetto BilBOlbul.

[modifica] Gli altri personaggi

Per approfondire, vedi la voce Personaggi di Rat-Man.
Tadeus Brakko, il miglior amico di Rat-Man
Tadeus Brakko, il miglior amico di Rat-Man

Nella serie sono presenti numerosi personaggi, sia come comprimari sia come avversari; tra questi i principali sono:

[modifica] Altre opere di Leo Ortolani

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Leo Ortolani
Rat-Man: Rat-Man Collection · Tutto Rat-Man · Rat-Man Color Special · Star Rats · Il Signore dei Ratti
Personaggi di Rat-Man · Serie TV

Altre opere: Clan · Comixisters · Gli Intaccabili · La lunga notte dell'investigatore Merlo · Le meraviglie della natura
Le meraviglie della tecnica · L'ultima burba · Morgan: La sacra ruota · Quelli di Parma · Squalo · Venerdì 12

Progetto fumetti · Portale fumetti
Altre lingue

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu