Reckoning Night
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Reckoning night è il quinto album della band finlandese Sonata Arctica, uscito alla fine del 2004.
Reckoning Night | ||
---|---|---|
Artista | Sonata Arctica | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 2004 | |
Durata | 55 min 26 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 10 + 1 bonus track | |
Genere | Power Melodic metal | |
Etichetta | Nuclear Blast | |
Produttore | Sonata Arctica | |
Registrazione | Tico Tico Studio, Kemi, Finlandia | |
Note | / |
Sonata Arctica - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Winterheart's Guild (2003) |
Album successivo The End of This Chapter (2005) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Indice |
[modifica] Il disco
L'album è stato preceduto dal singolo Don't say a word che già aveva riscosso un ampio successo. Sulla stessa scia arriva verso la fine del 2004 l'album Reckoning Night con canzoni che ripropongono i vari stili preferiti dalla band.
Sono presenti canzoni heavy con largo uso di chitarre e ritmi quasi speed (Misplaced, Don't say a word), come pure un ballata basate su tastiera (Shamandalie). Si incontrano anche degli ibridi come Blinded no more. Tutte le canzoni presentano testi dai significati profondi ed ogni tanto nascosti, che si uniscono perfettamente alle melodie proposte, rendendo l'album completo.
La copertina ed il booklet sono stati disegnati da Janne ToxicAngel Pitkänen sotto la direzione di Tony Kakko. I disegni illustrano parti di canzoni: il veliero ed il faro fanno parte di White Pearl, Black Oceans, la marionetta di The Boy Who Wanted To Be A Real Puppet, i lupi di Ain't your fairytale, il fuoco di Wildfire.
[modifica] Formazione
- Tony Kakko - voce
- Jani Liimatainen - chitarra
- Tommy Portimo - batteria
- Marko Paasikoski - basso
- Henrik Klingenberg - tastiera
[modifica] Parti parlate
- Nik Van-Eckmann - voce maschile, tracks 5, 8, 9
[modifica] Ulteriori Musicisti
- Sonatarmeija-Wilderness Choir - coro in sottofondo
[modifica] Produzione
- Registrato da Ahti Kortelainen presso i Tico Tico Studios
- Mixato da Mikko Karmila presso lo studio Finnxvox
[modifica] Tracce
Tutte le canzoni ed i testi sono stati scritti da Tony Kakko, ad eccezione di My Selene che è opera di Jani Liimatainen.
- Misplaced - 4:42
- Blinded no more - 5:34
- Ain't your fairytale - 5:26
- Reckoning Day, Reckoning Night - 3:22
- Don't say a word - 5:49
- The boy who wanted to be a real puppet - 4:44
- My Selene - 5:29
- Wildfire - 4:37
- White Pearl, Black Oceans - 8:47
- Shamandalie - 4:05
- Jam (session) - 2:51