Regola di inferenza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nella logica matematica una regola di inferenza è una regola formale che stabilisce quando un enunciato formalizzato (cioè una formula di un linguaggio proposizionale o del primo ordine) è conseguenza logica di un altro soltanto sulla base della struttura sintattica degli enunciati. Nella logica proposizionale l'unica regola di inferenza necessaria è il modus ponens che stabilisce che
- dalle formule φ e φ→ψ è possibile dedurre la formula ψ
In una teoria del primo ordine bisogna aggiungere al modus ponens una regola per l'introduzione dei quantificatori, la regola di generalizzazione:
- dalla formula φ è possibile dedurre la formula
.