Discussione:Repubblica italiana (storia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce mi sembra impostata molto male e che sia molto carente (considerando quanto importante sia per una wikipedia in lingua italiana ... che figura ci facciamo con le consorelle wiki in altre lingue?).
Suggerisco un massiccio lavoro di adeguamento (anche collettivo: lo si può richiamare o sollecitare nella sezione di pagina principale del Template:PaginaPrincipale/Sviluppo o relativa Template:PaginaPrincipale/Sviluppo/Proposte).
Qui la voce è per ora indicata, giustamente come stub, ma manca di un qualsiasi incipit e parla più che altro delle antiche repubbliche (mancano solo - forse - le marinare ... che pure italiane - e repubbliche - erano ...).
Twice25 (msg) 15:17, Ago 12, 2004 (UTC)
P.S.: lascerei fuori, eventualmente, soltanto l'attuale repubblica delle Banane ... (ma questa è un'aggiunta assolutamente POV, scordatela ... è molto disfartista mi rendo conto ... infatti: va tutto bene, va tutto molto bene).
Il titolo dovrebbe essere Repubblica Italiana e dovrebbe essere un redirect a Italia. La parte sul periodo napoleonico dovrebbe finire in 2 articoli Repubblica Cisalpina e Repubblica Cispadana. L'articolo che attualmente fa parte della Storia d'Italia dovrebbe diventare Italia Repubblicana.
- --Snowdog 14:46, Set 8, 2004 (UTC)
[modifica] Proposta di Rinomina
Secondo me un titolo più appropriato per non incorrere in equivoci è Repubblica italiana (storia); che ne dite? -- G.Gonnell (Scrivimi) 01:17, Mar 14, 2005 (UTC)
- OK per il nuovo titolo... Ermetis 07:29, Mar 14, 2005 (UTC)
Ho spostato la pagina e scritto un testo per Repubblica italiana che mi sembra più coerente con il titolo. -- G.Gonnell (Scrivimi) 14:39, Mar 19, 2005 (UTC)
[modifica] Un dubbio...
... visto che manca l'incipit e la voce è catalogata come abbozzo del progetto storia, qual è la differenza con Storia d'Italia? Giusto per capire... --AltraStoria 17:15, 5 lug 2006 (CEST)