Rete per la Calabria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è stata proposta per la cancellazione. NON rimuovere questo avviso e NON spostare questa pagina.Se non vuoi che venga cancellata, leggi le relative regole, partecipa alla discussione e, se ne hai i requisiti, vota per la cancellazione o per il mantenimento. Qualsiasi miglioramento alla voce è comunque ben accetto.
|
La “Rete per la Calabria”, è il coordinamento regionale di associazioni, movimenti e società civile calabresi nata a Locri il 6 novembre 2006.
L’atto di nascita della Rete è stato sancito dalla sottoscrizione di un Manifesto di intenti da parte di rappresentanti dei ‘ragazzi di Locri’, dei familiari di vittime di ‘ndrangheta, dell’associazionismo, del cooperativismo cattolico, dell’imprenditoria, della magistratura e del mondo delle professioni.
La Rete per la Calabria non ha primogeniture: è un network orizzontale, un cantiere aperto, un continuo work in progress di idee, persone ed esperienze che i cittadini calabresi intendono mettere in campo in spirito di Legalità, Solidarietà ed Operosità.
[modifica] Collegaenti esterni
- Sito ufficiale della Rete per la Calabria
- Sito del movimento "E adesso ammazzateci tutti"
- Sito dell'associazione "Calabria Libre"
- Sito del Movimento politico "Calabria protagonista"
- Sito del Consorzio di cooperative sociali della Locride "GOEL"
Calabria · A'Putìa · Categorie · Vetrine Calabresi Province: Reggio e provincia · Catanzaro e provincia · Cosenza e provincia · Crotone e provincia · Vibo Valentia e provincia |
||
Progetto Calabria | Aiuta il Progetto ampliando le voci Stub Calabria e creandone di nuove · Partecipa e segui le discussioni | Pagina discussione |