Ricardo Zamora
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ricardo Zamora Martínez (Barcellona, 21 gennaio 1901 - 8 settembre 1978), spagnolo, è ritenuto da molti il più grande portiere nella storia del calcio.
A lui è attribuito il merito di aver ideato il ruolo del portiere moderno, agilissimo tra i pali, tempestivo e formidabile nelle uscite al punto che si sussurrava che avesse stretto un "patto con il diavolo" o che ipnotizzasse gli avversari con lo sguardo.
Ha giocato con Espanyol Barcelona, FC Barcelona e Real Madrid; in Nazionale ha disputato 46 partite fra il 1920 ed il 1936 (anno del suo ritiro).
Ha allenato diversi club in Spagna (Atlético Madrid, Celta Vigo, RCD Espanyol, Málaga) ed è stato anche selezionatore della nazionale iberica nel 1952.
In suo onore, al termine del campionato, viene assegnato al portiere meno battuto della Liga spagnola il Trofeo Zamora.
Predecessore: | Allenatori della Nazionale spagnola | Successore: |
---|---|---|
Paulino Alcántara | 1952 | Pedro Escartín Morán |