Immagine:Rifondazione Comunista.jpg
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Rifondazione_Comunista.jpg (378 × 378 pixel, dimensioni: 17 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Simbolo ufficiale del Partito della Rifondazione Comunista, dal 1999 al 2005.
![]() |
L’immagine soprastante rappresenta un logo. Si ritiene che esso possa essere riprodotto su Wikipedia secondo le regole del fair use, attualmente operante negli Stati Uniti ma non ancora disciplinato in Italia. Questo non implica in ogni caso il coinvolgimento della stessa Wikipedia o della Wikimedia Foundation. Vedi Guida alle immagini e Copyright immagini |
[modifica] Descrizione del simbolo
Il simbolo del partito riproduce all'interno di un cerchio rosso e su fondo bianco la bandiera rossa inastata, distesa, inclinata a sinistra. Nel semicerchio inferiore, disposta ad arco di cerchio concavo, è inserita la scritta “RIFONDAZIONE”; nel semicerchio superiore disposta ad arco di cerchio convesso, è inserita la scritta "PARTITO COMUNISTA". Le due scritte sono separate da due settori circolari - verde a sinistra e rosso a destra – che, con il fondo bianco del simbolo, compongono i colori nazionali.
[Fonte: Statuto del Partito della Rifondazione Comunista, approvato dal IV Congresso Nazionale, Rimini 18-21 marzo 1999]
Cronologia di questa immagine
Legenda:
(corr) = immagine corrente, (canc) = cancella questa vecchia versione, (ripr) = ripristina questa vecchia versione come versione attuale.
Clicca su una data per vedere l'immagine corrispondente.
- (canc) (corr) 19:46, 2 mag 2005 . . Malemar (Discussione | contributi) . . 378×378 (17.471 byte) (Simbolo elettorale del Partito della Rifondazione Comunista. {{fairuse}})
- Modifica questo file usando un programma esterno
Per maggiori informazioni vedi le istruzioni (in inglese)
Pagine che usano questa immagine
Le pagine seguenti richiamano questa immagine: