Roberto Sorrentino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Roberto Sorrentino è stato un portiere di calcio italiano. Nato a Napoli, negli anni ottanta giocò nel Gladiator, nella Nocerina, nella Paganese e alcuni anni nel Catania di cui fu capitano e trascinatore nella promozione in Serie A.a Catania dal 1979 al 1983
Roberto Sorrentino e le sue parate: binomio importante per il Catania che proprio con lui conquistò la serie A davanti ai quarantamila dello stadio Olimpico. Sorrentino arrivò a Catania nel 1979. Aveva giocato precedentemente nella Paganese con buoni risultati. Ma l'arrivo a Catania significò per il giocatore qualcosa di importante.
Non solo passava da un piccolo centro ad una città come Catania con la squadra in lotta per la promozione in serie B, ma arrivava anche in una città e in una squadra che nella sua storia aveva avuto grandi portieri. Portieri come Sernagiotto, Soldan, Bardelli, Vavassori, etc.
Infatti l'esordio non fu troppo felice ma Roberto arrivò subito a grandi prestazioni. E quell'anno significò serie B. Allora in panchina vi era Lilo De Petrillo. La squadra non era proprio niente male. Gente come Morra, Labrocca, Borghi, Torrisi, Casale, etc. Quella stagione fu molto dura ma i giocatori riuscirono a compiere l'impresa con il tripudio dei tifosi E dopo due anni in serie B, con il 13° e il 9° posto ottenuti, la squadra si preparava per fare il gran salto. Infatti, l'altra impresa, fu la conquista della serie A. In quella serie B c'erano squadre come Milan e Lazio e la lotta fu dura, infatti la promozione arrivò solo dopo gli spareggi. Nell'ultimo di questi il Catania pareggiò 0-0 con la Cremonese e questo voleva dire serie A. Passò poi al Cagliari e infine al Bologna. Sorrentino, dopo aver concluso la sua carriera da calciatore si dedicò a quella di allenatore. E due volte 'rischiò' di arrivare a Catania (tralaltro A. Massimino lo voleva in panchina) ma poi non se ne fece nulla.
Come allenatore è quindi arrivato alla C2 e ha lavorato come preparatore e allenatore delle giovanili in Juventus e Torino. Il figlio Stefano ha giocato con il Torino in A.