Rocca di Montevitozzo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Rocca di Montevitozzo si presenta sotto forma di imponenti ruderi nella campagna a est dell'omonimo abitato, nel territorio comunale di Sorano, lungo la strada che conduce a Castell’Azzara.
Sorto nel Medioevo come antico castello della famiglia Aldobrandeschi, Montevitozzo divenne in seguito oggetto di contesa tra i signori di Montorio e gli orvietani. Nel Quattrocento passò sotto il controllo dei senesi che successivamente la cedettero agli Orsini di Pitigliano.
Agli inizi del Seicento Montevitozzo passò nelle mani dei Medici che lo inglobarono nel Granducato di Toscana.
Dell'antica Rocca di Montevitozzo attualmente rimangono una serie di ruderi tra cui una cinta muraria in pietra ad andamento rettangolare e il basamento di un torrione dal quale si dipartono alcuni tratti di una seconda cinta muraria in pietra che si estendono lungo il crinale del monte.
Geografia · Dialetti · Musei · Sport · Immagini · Città Massa/Carrara e Provincia · Lucca e Provincia · Pistoia e Provincia · Firenze e Provincia · Prato e Provincia |
||
|
|
|