Samuele Dalla Bona
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tmp | Questa voce necessita dell'aggiunta del template sinottico {{Sportivo}} (uso). Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso. Per vedere altre pagine a cui aggiungere il template, visita la relativa categoria. |
Samuele Dalla Bona (San Donà di Piave, VE, 6 febbraio 1981) è un calciatore italiano che ricopre il ruolo di centrocampista nel Napoli.
[modifica] Carriera
Si fa notare nelle giovanili dell'Atalanta e a 17 anni, nell'ottobre 1998, è acquistato dal Chelsea, club inglese. Nella stagione 1998-1999 vince la scarpa d'oro del Chelsea, debuttando in prima squadra un anno dopo, nella partita di Champions League contro il Feyenoord. Con la partenza di due centrocampisti storici della squadra, Dennis Wise e Gustavo Poyet, nel 2001 Dalla Bona conquista il posto da titolare, totalizzando 32 presenze e 2 gol nel 2001-2002. Dopo essersi rifiutato di firmare il rinnovo del contratto, è messo sul mercato e passa al Milan nel luglio 2002, dopo 73 partite ufficiali e 6 gol con il Chelsea. La società rossonera spende un milione di sterline per averlo.
Con i rossoneri vince la Champions League 2002-2003 e la Coppa Italia, ma non riesce a battere la concorrenza di Gennaro Gattuso, Clarence Seedorf e Andrea Pirlo. Così l'anno dopo si trasferisce in prestito al Bologna e nell'estate 2004 al Lecce, dove viene impiegato costantemente dall'allenatore Zdenek Zeman e si esprime su ottimi livelli. Nel 2005 è ceduto in prestito alla Sampdoria, con cui scende in campo poche volte. Alla fine della stagione torna al Milan e il 10 agosto 2006 è acquistato a titolo definitivo dal Napoli, neopromosso in B.
[modifica] Collegamenti esterni
![]() ![]() |
S.S.C. Napoli - Rosa 2006/2007 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Iezzo | 2 Grava | 3 Rullo | 4 Montervino | 5 Gatti | 6 Maldonado | 7 Trotta | 8 Pià | 9 Sosa | 11 Calaiò | 12 Marino | 14 Garics | 16 Cupi | 17 Capparella | 18 Bogliacino | 19 Savini | 20 De Zerbi | 21 Amodio | 22 Gianello | 23 Giubilato | 24 Dalla Bona | 25 Vitale | 26 Domizzi | 28 Cannavaro | 29 Bucchi | Allenatore: Reja |