Discussione:Santuario di Nostra Signora del Gazzo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) | |||||||||||
Questa voce è seguita dal Progetto:Genova. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico. Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
|||||||||||
|
Esiste e si chiama Santuario della Madre di Misericordia, potremmo chiamarlo così, fra l'altro il titolo al momento è praticamente blasfemo Rdocb 18:39, 6 gen 2006 (CET)
trovati riferimenti in [http://www.portnet.it/genova/contenuti/geporti.htm] --Pino alpino 20:10, 6 gen 2006 (CET)
Infatti proprio lì l'avevo visto. Spostiamo a Santuario della Madre di Misericordia di Genova? oppure a Santuario della Madre di Misericordia di Sestri Ponente ? Rdocb 20:16, 6 gen 2006 (CET)
- Ho trovato anche questi: [1] e [2] e [3] ... se può aiutare... Feddar(Discutimi...) 20:23, 6 gen 2006 (CET)
-
- "Io direi Santuario della Madre di Misericordia (Monte Gazzo)" --valepert 20:28, 6 gen 2006 (CET)
Ma in genere per identificare i monumenti non si usa il comune di appartenenza? Rdocb 20:33, 6 gen 2006 (CET)
Se, come pare, esiste ed è chiamato in questo modo, cambiargli il nome perchè lo si ritiene indecoroso è scorretto. Se si ritiene blasfemo il nome di una località entriamo nell'assurdo. Capisco possa fare sorridere, ma alla fine la malizia è negli occhi di chi legge. IPork 20:36, 6 gen 2006 (CET)
Se il Santuario si chiama di Nostra Signora del Gazzo, allora l'articolo si chiama Santuario di Nostra Signora del Gazzo. Il comune, di solito, si mette solo in caso di omonimia. Quindi il titolo attuale mi sembra quello corretto. O dobbiamo censurare tutte le parole che finiscono con ...azzo? Gac 20:45, 6 gen 2006 (CET)
Il punto è proprio che nn si chiama così: si chiama Santuario della Madre di Misericordia. Lo sposto a quella voce senza aggiungere localizzazioni geografiche? Rdocb 20:49, 6 gen 2006 (CET)
Effettivamente il Santuario è dedicato alla Madre di Misericordia ma a Genova è conosciuto esclusivamente come Santuario del Gazzo o Madonna del Gazzo tanto che anche la piazza antistante si chiama "Piazza Nostra Signora del Gazzo" e anche i cartelli stradali fanno riferimento a questa denominazione. Io direi che il nome più consono per l'articolo sia proprio "Santuario Nostra Signora del Gazzo". Vi assicuro che a Sestri Ponente nessuno si sogna di fare lo spiritoso su questo nome! Sextum 20:45, 9 gen 2006
- Si potrebbe anche creare Santuario del Gazzo come redirect a questa pagina. Che ne dite? --Yoggysot 22:01, 23 dic 2006 (CET)