San Pelagio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
San Pelagio | |||
---|---|---|---|
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Comune: | Duino-Aurisina | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 225 m s.l.m. | ||
Abitanti: |
|
||
CAP: | 34011 | ||
Pref. tel: | 040 | ||
Nome abitanti: | |||
Santo patrono: | |||
Giorno festivo: | {{{valFestivo}}} | ||
Expression error: Unrecognised word "expression" |
San Pelagio (sloveno Šempolaj) è un centro agricolo del comune sparso di Duino-Aurisina, in Provincia di Trieste, nel Friuli-Venezia Giulia, abitato prevalentemente da una popolazione di lingua slovena.
Costituita da un nucleo storico di costruzioni in stile carsico poste lungo la rotabile che collega il capoluogo comunale con il confine di Stato con la Slovenia, che dista poche centinaia di metri, a nord dell'abitato. Si è espanso nel secondo dopoguerra con la costruzione di abitazioni e piccoli stabilimenti agricoli più moderni. Il piccolo paesino è sito in una posizione invidiabile, dalla quale si gode una bella vista sul golfo di Trieste. É un importante centro vitivinicolo.