Sancho V di Guascogna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sancho Sánchez (?-961), duca di Guascogna.
Indice |
[modifica] Origine
figlio illegittimo di Sancho IV.
[modifica] Biografia
Successe al padre dopo il 950, molto probabilmente tra il 960 ed il 961, per cui fu duca per un tempo molto breve. Di lui si hanno scarse notizie.
Quando morì, nel 961, senza lasciare eredi ( non si hanno notizie di alcuna moglie), gli successe il fratello Guglielmo.
[modifica] Curiosità
Lo spagnolo Sancho Sánchez in Basco diventa Antso Sancion; in Guascone Sans Sancion; in francese Sanche Sances.
Non tutti gli storici, a Sancho IV, fanno seguire Sancho V. Alcune fonti parlano di un fratello maggiore di nome Garcia (quindi l'erede di Sancho IV), seguito poi da Sancho V e poi da Guglielmo I. Molto probabilmente il successore di Sancho IV fu chiamato con due nomi diversi: a volte Sancho a volte Garcia.
Predecessore: Sancho IV |
Duca di Guascogna 960–961 |
Successore: Guglielmo I |
[modifica] Voci correlate
- Storia della Gallia tardo-antica e alto-medioevale
- Franchi (storia dei regni Franchi)
- Elenco di re franchi
- Elenco di duchi d'Aquitania
- Elenco dei duchi di Guascogna
- Elenco di conti di Tolosa
- Storia della Francia
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |