SAP (azienda)
Da Wikipedia.
Tipo | Aktiengesellschaft (FWB: SAP) |
---|---|
Fondata | Weinheim (1972) |
Sede | Walldorf, Germania |
Persone chiave |
Henning Kagermann, CEO |
Industria | |
Prodotti | |
Fatturato | 7.5billion EUR (2004) |
Impiegati | 32,205 |
Sito web | www.sap.com |
La SAP è una multinazionale europea di software, leader mondiale nel settore degli ERP e nelle soluzioni di livello Enterprise.
L'acronimo SAP significa "Systeme, Anwendungen, Produkte in der Datenverarbeitung".
Curiosamente la leggibilità dell'acronimo è possibile in altre due lingue: quella inglese in quanto corrisponde a "Systems, Applications and Products in data processing" e italiana "Sistemi, Applicazioni e Prodotti nell'elaborazione dati".
Nata nel 1972, la società si è velocemente sviluppata costituendo in tutto il mondo filiali amministrative, operative e laboratori per la ricerca e lo sviluppo. La sede storica è a Walldorf, in Germania. Nel 1980 la SAP ha creato il linguaggio di programmazione proprietario ABAP, con cui sono stati scritti quasi tutti i suoi prodotti.
Indice |
[modifica] Software sviluppato e soluzioni
![]() |
Per approfondire, vedi la voce SAP (software). |
- l'ERP per mainframe R/2
- l'ERP per piattaforma client-server R/3
- il Data warehouse con SAP BW
- mySAP All-inOne
- SAP Business One
- mySAP Business Suite che comprende:
- mySAP CRM Customer Relationship Management
- mySAP ERP Enterprise Resource Planning
- mySAP PLM Product Lifecycle Management
- mySAP SRM Supplier Relationship Management
- mySAP SCM Supply Chain Management
- SAP xApps
- SAP NetWeaver
- SAP solutions for mobile business
[modifica] La SAP in cifre
Nel 2005 SAP conta nel mondo un organico di oltre 32.000 persone, di queste circa 400 persone in Italia. Oltre 27.000 aziende, in più di 120 paesi, hanno portato a 91.500 le installazioni di software SAP nel mondo, di queste 3.000 in Italia.
Il settore storico e il mercato principale in cui si è mossa l'azienda tedesca è stato sino agli inizi degli anni '90 quello degli ERP con l'espansione a livello mondiale del prodotto SAP R/3. Con tale sigla si indica l'architettura client-server (composta da tre strati hardware e software per servizi di Database, Application e Presentation server) operante in modalità real-time. Successivamente, per allargare la gamma dell'offerta alla fascia delle piccole e medie imprese, SAP ha realizzato una soluzione ridotta del suo ERP, con SAP Business One.
Altri settori di notevole e recente penetrazione sul mercato per questa multinazionale del software sono il data warehousing, con il prodotto SAP Business Warehouse e quello dei portali Internet, con SAP Enterprise Portal. La recente evoluzione dell'offerta di prodotti di livello Enterprise raccoglie quanto sopra detto ed è costituita dalla soluzione SAP NetWeaver.
L'azienda sta promuovendo i rapporti con i vari system integrators ed i technology providers, molti dei quali si stanno presentando come “Powered by SAP Netweaver", ad ulteriore conferma del controllo che SAP detiene sul mercato delle soluzioni software pacchettizzate.