Savoia-Soissons
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Savoia-Soissons sono un ramo secondario della Casata dei Savoia. Deriva dal capostipite del ramo dei Savoia-Carignano, Tommaso Francesco di Savoia, Principe di Carignano, figlio di Carlo Emanuele I di Savoia. Il ramo inizia con Eugenio Maurizio di Savoia-Soissons , figlio di Tommaso Francesco (sposato ad Olimpia Mancini) e si estingue nel 1734 con Eugenio Giovanni Francesco. Membro illustre dei Savoia-Soissons è il Principe Eugenio di Savoia-Soissons, (Parigi, 1663 – Vienna, 1736), figlio di Eugenio Maurizio e di Olimpia Mancini, famoso condottiero e diplomatico.