Sebastian Deisler
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Sebastian Deisler | |
Soprannomi | Basti, Supertalent, BastiFantasti | |
Nato | 5 gennaio 1980 Lörrach |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | centrocampista | |
Squadra | ritirato | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1995-1998 | B. Mönchengladbach | |
Squadre professionistiche ![]() |
||
1998-1999 | B. Mönchengladbach | 17 (1) |
1999-2002 | Hertha Berlino | 37 (9) |
2002-2007 | Bayern Monaco | 62 (8) |
Nazionale ![]() |
||
1999-2006 | ![]() |
36 (3) |
Sebastian Deisler (Lörrach, Germania, 5 gennaio 1980) è stato un calciatore tedesco, centrocampista del Bayern Monaco e della nazionale tedesca. Nel gennaio 2007 ha annunciato il ritiro prematuro dall'attività agonistica per via dei continui infortuni che ne hanno pregiudicato il rendimento lungo tutta la carriera.
Indice |
[modifica] Carriera
Iniziò a giocare a calcio a soli 6 anni, con il TV Turmringen. Nel 1995 passò al Borussia Moenchengladbach, con cui rimase fino al 1999 e con cui esordì in Bundesliga. Nel 1999 fu acquistato dall'Hertha Berlino, dove restò fino al 2002 prima di trasferirsi al Bayern Monaco.
Nel 2002 fu vittima di un grave infortunio che gli impedì di disputare i Mondiali 2002. Nella stagione 2003-2004 fu a lungo assente dai campi di calcio a causa di una forma di depressione cronica, unita a continui infortuni al ginocchio iniziati a novembre 2003. Nell'ottobre dell'anno seguente incorse in un altro guaio fisico e fu costretto a saltare buona parte della stagione. Nel 2005-2006, dopo aver giocato alcune partite, subì un nuovo k.o. e saltò i Mondiali 2006 per un infortunio. Si è ripreso nell'autunno del 2006, confermando di poter essere un punto di forza del Bayern e della nazionale tedesca, ma nel corso della pausa invernale della Bundesliga ha dato notizia della decisione di ritirarsi.
[modifica] Vita privata
Attualmente non è sposato, ma ha una compagna di nome Eunice. Insieme hanno un figlio chiamato Raphael. Fra gli hobby di Deisler ci sono il basket, il cibo, la musica e i film. [1]
[modifica] Note
[modifica] Collegamenti esterni
1 Kahn · 2 Hinkel · 3 Friedrich · 4 Huth · 5 Owomoyela · 6 Engelhardt · 7 Schweinsteiger · 8 Frings · 9 Hanke · 10 Deisler · 11 Brdarić · 12 Lehmann · 13 Ballack · 14 Asamoah · 15 Ernst · 16 Hitzlsperger · 17 Mertesacker · 18 Borowski · 19 Schneider · 20 Podolski · 21 Schulz · 22 Kuranyi · 23 Hildebrand · Commissario Tecnico: Klinsmann