Sega la vecchia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 'sega la vecchia' è un’antica rappresentazione di mezza quaresima del mondo contadino. Un gruppo di attori improvvisati visitava le case del contado e inscenava una rappresentazione a carattere burlesco in cui un albero di quercia (la vecchia) viene simbolicamente abbattuto e segato da parte di due segantini, fino a risorgere tra danze, canti e altre manifestazioni di gioia.
Questa usanza era particolarmente diffuso in Toscana, Emilia-Romagna ed Umbria.