New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni utente:Shardan - Wikipedia

Discussioni utente:Shardan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Indice

[modifica] Licenza immagini

Rispondo dalla mia pagina utente: se le immagini sono presenti sulla wikipedia francese nel pubblico dominio, basta che indichi l'indirizzo esatto di dove si trovano sulla wikipedia francese e scrivi che sono di pubblico dominio, con il tag {{PD}} (oppure, potresti caricarli su commons, l'archivio di immagini accessibile da tutte le wikipedie) - Laurentius 20:16, 15 mar 2006 (CET)

[modifica] Tunnel o traforo

Mi pare sia più corretta la seconda versione. Come mai preferisci tunnel? Io ho sempre sentito parlare di Traforo del Monte Bianco. Se sei d'accordo posso modificare le voci (e magari un redirect non è malvagio. Ciao. Amon(☎telefono-casa...) 19:36, 17 mar 2006 (CET)

[modifica] Immagine:200px-Aquilegia caerulea0.jpg

Le immagini presenti su commons possono essere utilizzate direttamente, senza doverle caricare di nuovo su it.wiki. --Snowdog (dimmi) 14:56, 25 mar 2006 (CET)

[modifica] ancora sulle immagini

Rispondo dalla mia pagina utente: quell'immagine, per quanto capisco dal mio scarso francese, non è libera, anche se ne è stato autorizzato l'uso per la wikipedia. Bisognerebbe vedere l'autorizzazione, se è stata data alla wikipedia in generale (e quindi potrebbe essere messa anche qui con l'omologo template) oppure solo alla wikipedia francese. Se chi l'ha caricata avesse inserito qualche informazione in più non sarebbe stato male... se la vuoi caricare qua, dovresti cercare sulla wikipedia francese il motivo dell'autorizzazione e vedere se è possibile copiarla, sperando che non ci sia di mezzo qualcosa di legge più permissiva in francia (vedi problema del fairuse che esiste per la legge degli usa ma - all'incirca - non per quella italiana). - Laurentius 16:21, 30 mar 2006 (CEST)

[modifica] Brenva

Una di queste due voci è di troppo:

Scegli tu. --Amarvudol (msg) 15:16, 31 mar 2006 (CEST)

Le voci le intolerei tutte "Ghiacciaio XYZ" o "Giacciaio di XYZ" a seconda dei casi. Per le voci "in più" svuota il contenuto, scrivi {{cancella subito}} nel testo e metti una motivazione in "Oggetto" nella pagina di modifica (ad esempio "voce spostata in ..." o "voce inutile perché ..."). Poi passerà un amministratore a cancellare fisicamente la voce. Alcune voci (penso a Brenva) potrebbe diventare un redirect a Ghiacciao della Branva. Spero di essermi fatto capire, nel caso dimmelo che provo a spiegarmi meglio :-)

--Amarvudol (msg) 17:44, 31 mar 2006 (CEST)

Aggiungo che per modificare un titolo si deve usare la linguetta "sposta" in alto alla finestra e digitare il nuovo nome (ad esempio da "Miage" a "Ghiacciaio del Miage"). Prova, altrimenti avvisami. --Amarvudol (msg) 17:50, 31 mar 2006 (CEST)

[modifica] immagine commons

Ho visto che hai caricato l'immagine Immagine:180px-Hb saussure chamonix.jpg. Non era necessario ricaricarla, in quanto era su commons, e quindi accessibile a tutte le wikipedie. Ho sostituito il riferimento con quello all'originale di commons e ho messo la pagina in cancellazione - Laurentius 20:38, 15 mar 2006 (CET)

[modifica] Monte Bianco

Complimenti per la riscrittura della voce, è molto ricca e interessante ora. Vorrei proporla per la vetrina, ma ho notato diverse imperfezioni che ne minano la bellezza nella standardizzazione dei contenuti: im primis esistono molti wikilink inutili (ne ho dovuti togliere moltissimi, ad esempio tutti quelli che puntavano a Monte Bianco, cioè a sé stesso!, a "donna" ecc.) dato che in teoria ci dovrebbe essere in ogni voce solo un wikilink per ogni voce ipertestuale (es. se c'è un link nel testo alla voce "vetta", ogni altra volta che nel testo appare la parola "vetta", il wikilink non va rimesso); in secondo luogo i nomi non vanno in grassetto, ma dovrebbero puntare alla voce (ossia togliere i "'''" e mettere "[[ ]]"); infine ci sono parole in maiuscolo che andrebbero in minuscolo (vedi Massiccio e tutti i nomi di piante o animali). Ad una prima rivisitazione ho tolto (mi sembra) tutti i wikilink che portavano a Monte Bianco e abbassato alcune maiuscolo. Se riesci a completare l'opera la propongo per la vetrina, perché è un'ottima voce. Bravo ancora! --Felyx, (miao) 15:50, 6 apr 2006 (CEST)

Come anticipato, ho messo la voce cui hai pesantemente contribuito tra le proposte per la vetrina! Ciao! --Felyx, (miao) 15:26, 8 apr 2006 (CEST)

[modifica] Alpinisti francesi e italiani

Ci ho pensato, ma il nome sembra piuttosto "francese": nulla comunque vieta di inserirli in tutte e due le categorie.... --MM (msg) 18:01, 7 apr 2006 (CEST)

[modifica] Categoria

Ricorda sempre la categorizzazione della voce. ciao e buon lavoro! RdocB 13:03, 18 apr 2006 (CEST)


[modifica] licenza immagine

Il copyright sull'immagine originale può darsi che sia scaduto (ma non è detto), ma esiste un copyright anche sulla riproduzione, per cui serve anche un'autorizzazione dell'autore di questa (ed il sito che indichi dice "©Copyright2001-S.P.Sardegna"). - Laurentius 20:37, 4 mag 2006 (CEST)

Se vuoi, puoi provare a crearne una tu stesso, magari cercando una cartina-base da modificare libera su Commons. - Laurentius 14:35, 5 mag 2006 (CEST)

[modifica] Cala Mariolu, Cala Goloritze

Certo, usale pure. Sono sotto copyright ma su Wikipedia Italia credo si possano utilizzare senza problemi. Grazie della cortesia. --..::Marrabbio2::.. 13:54, 13 mag 2006 (CEST)

[modifica] Sardità

Ho scovato un altro sardo? :) Se sì, di dove? Buon lavoro, ciao! Felisopus (abusa pure del mio tempo ) 10:51, 23 mag 2006 (CEST)

[modifica] Storia della Sardegna preistorica

Ho rimosso il template di controllo. Essendo solo una supposizione di violazione ed essendo il testo rimaneggiato è sufficiente rimuovere il template, se si trattesse di una copyviol palese occorrerebbe, invece, cancellare parte della cronologia (azione possibile solo ad un admin).
Ho notato, guardando la tua pagina utente, che affermi di avere un altro nickmane. La cosa pur non essendo del tutto vietata diciamo che è mal vista in quanto potrebbe permettere di votare due volte. Ti consiglio di congelare uno dei due nick (al limite chiedendo un blocco infinito su uno dei due), e comunque di usarne solamente uno. Ciao e buon lavoro--Madaki 16:42, 24 mag 2006 (CEST)

[modifica] Doppia utenza

Se vuoi solamente bloccarlo posso farlo io se invece vuoi anche trasferire i contributi fatti come utente Cimon alla tua attuale utenza devi rivolgerti ad uno steward, ad esempio Snowdog. Il blocco ha gli stessi effetti di un ban ossia finoa quando non viene rimosso da un admin l'utenza non può accedere se non in mosalità lettura. Ciao --Madaki 19:12, 24 mag 2006 (CEST)

[modifica] Avviso cancellazione

Ciao Shardan, la pagina «Demografia in Sardegna dal 1861 al 2001» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Ho integrato la voce in Sardegna. -- Sannita 14:51, 28 mag 2006 (CEST)

Scusa per averti fatto perdere tempo. >:-) Buon lavoro! -- Sannita 20:02, 29 mag 2006 (CEST)

[modifica] Re: Sito con licenza GNU

In teoria, si possono usare tranquillamente indicando la fonte nella pagina di discussione e nell'oggetto delle modifiche (la GFDL richiede che si indichino gli autori). Per quanto uno possa seguire l'indicazione scritta là, io sono sospettoso di natura, e ho trovato che un bel pezzo del testo è uguale a http://www.comune.lunamatrona.ca.it/storia.htm . Al che, o chi l'ha scritto sulle due parti è la stessa persona, o c'è un'autorizzazione che non è indicata, oppure uno dei due è in violazione di copyright. Ho guardato un'altra pagina e la cosa si ripete. Per come la vedo io, quel sito è pieno di violazioni. Inoltre, a fondo pagina è scritto Fonte di questo articolo: Wikipedia., ma sulla wikipedia non è presente. La cosa mi torna poco, approfondirò. Per il momento, meglio non toccare quei testi. - Laurentius(rispondimi) 18:47, 30 mag 2006 (CEST)

Lascia stare. Alcune parti sono prese dalla wikipedia, e molte secondo me sono violazioni di copyright. - Laurentius(rispondimi) 19:57, 30 mag 2006 (CEST)

[modifica] Demografia_della_Sardegna

Ciao Shardan! Mi puoi dare un consiglio su questa pagina...? Trovo che il titolo attualmente sia un poco limitante, perché nella stessa pagina vorrei parlare anche di ambiente, territorio, sociologia, antropologia, etc, insomma del rapporto completo a livello macroscopico della Sardegna col suo ambiente... come si potrebbe chiamarla? Etno-demografia? Oppure la lasciamo così? Ciao! Felisopus (abusa pure del mio tempo ) 20:00, 2 giu 2006 (CEST)

Ciao Shardan, la pagina «Destinazioni turistiche in Sardegna» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--Fiaschi 14:04, 13 giu 2006 (CEST)

[modifica] Voto "destinazioni turistiche in Sardegna"

Penso che in Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Destinazioni_turistiche_in_Sardegna tu intendessi votare -1 e non +1... Ciao! Moongateclimber 16:24, 13 giu 2006 (CEST)

Un'altra cosa: si può votare solo una volta. Per adesso ho barrato il secondo voto (quello di astensione). Comunque se intendi cambiare voto, barra il primo (evidenziandolo e poi premendo <strike></strike>) e poi vota nuovamente. Ciao. >:-) -- Sannita 21:25, 13 giu 2006 (CEST)

[modifica] Sardegna

Posso passare solo nel pomeriggio, ma vedrò di darti una mano. >:-) -- Sannita 11:31, 14 giu 2006 (CEST)

[modifica] Destinazioni turistiche in Sardegna

Ciao Shardan, ho visto l'ottimo lavoro che stai facendo sulla voce. Intanto l'ho spostata al titolo più standard "Località turistiche della Sardegna". Ciao! --Lucas 05:13, 17 giu 2006 (CEST)

[modifica] Immagini non sarde

Secondo me le informazioni e l'immagine dell'ossidiana vanno nella voce ossidiana. Quei manufatti sono stati realizzati in Sardegna o da culture sarde? In caso contrario sono fuorvianti. L'immagine su Filitosa va nell'articolo omonimo. Ci sono templi greci anche in Turchia ma non puoi inserire la foto di un tempio di Smirne nella voce Peloponneso. Se vuoi scrivere Civiltà megalitiche del mediterraneo puoi far convergere più informazioni insieme ma il titolo dell'articolo parla chiaramente di Sardegna. Ares 16:01, 26 giu 2006 (CEST)

[modifica] Ordine paragrafi

Sull'ordine dei paragrafi l'unico che ho spostato è stata la Demografia, comunque se ritieni stia bene alla fine non è importante. Negli altri casi sono tutti paragrafi accorpati in attesa di una voce dedicata, ma mantenendo l'ordine dei principali. Ciauz. Felisopus (abusa pure del mio tempo ) 13:44, 29 giu 2006 (CEST)

L'indice l'abbiamo spostato (l'ha spostato Nemo ) a destra sotto la scheda iniziale. C'è il comando {{TOCright}}. CiaoFelisopus (abusa pure del mio tempo ) 13:51, 29 giu 2006 (CEST)

[modifica] Sulla piantina linguistica sarda

Ho provato a contattare anche Jkens al riguardo (è lui che ha disegnato la "sofisticata" mappa della Corsica in lingua corsa!). Vediamo se si riesce a fare qualcosa insieme, altrimenti proverò anch'io a redigere una mappa, quanto meno linguisticamente meno errata.
--Dch 19:11, 4 lug 2006 (CEST)
Ti avviso che con Jkens stiamo (ehm...) lavorando sulla mappa linguistica della Sardena. Per aggiornamenti Discussione:Lingua_sarda. --Dch 18:35, 6 lug 2006 (CEST)

prova a vedere --Tempiese 16:20, 20 set 2006 (CEST)

[modifica] Flussi migratori

Ti ho risposto quì. --Dch 00:25, 21 set 2006 (CEST)

[modifica] NowCommons

Ciao; se l'immagine è presente in Commons è inutile caricarla nella wikipedia italiana. --Caulfieldimmi tutto 12:15, 23 set 2006 (CEST)

[modifica] Cagliari capitale

Così restituisco il favore del titolo ;)
Ciao Shardan, ti ho risposto sotto al tuo intervento nella mia pagina di discussioni. --..::Marrabbio2::.. 09:18, 10 ott 2006 (CEST)

[modifica] Grazie

Ti ringrazio del contributo che stai dando nella pagina Giovanni II di Bisanzio. Ottimo lavoro, Ciao a risentirci Alexander VIII · Il Catafratto da 10.000 edit · Aλέξανδρος 15:13 25 ott 2006 (CEST)

Complimenti per il fantastico lavoro su Giovanni II di Bisanzio. Ciao Grazie ancora Alexander VIII · Il Catafratto da 10.000 edit · Aλέξανδρος 23:47 27 ott 2006 (CEST)
Complimentoni grazie a te Giovanni II di Bisanzio è diventata una voce stupenda, belle anche le immagini che hai procurato, veramente complimenti Alexander VIII 19:18, 31 ott 2006 (CET)
Molto interessante il paragrafo che hai aggiunto, grazie per il tuo super lavoro, la voce grazie a te è diventata splendida. Complimenti, Ciao Alexander VIII 13:31, 2 nov 2006 (CET)


[modifica] Auguri

BUON NATALE--Tempiese 23:51, 24 dic 2006 (CET)

[modifica] Avviso tecnico

Dato che le varie sezioni riguardanti le questioni sulla storia bizantina avevano fatto lievitare la pagina ad oltre 200K, ho sottopaginato la discussione stessa su Discussioni_progetto:Storia/Questioni_bizantine_e_affini MM (msg) 01:11, 8 gen 2007 (CET)

[modifica] Impero Romano d'Occidente

Amico Shardan, mi interesserebbe conoscere un tuo parere su: Discussioni_progetto:Storia sottovoce:IMPERO ROMANO D'OCCIDENTE.Grazie e buona giornata.--Justinianus da Perugia 12:11, 10 gen 2007 (CET)

[modifica] Eugenio di Savoia

Ciao Shardan. Grazie per le tue ggiunte, sono molto utili ed interessanti. Non è assolutamente fuori luogo, a mio avviso. A presto, --..::Marrabbio2::.. 17:42, 22 gen 2007 (CET)

[modifica] Grazie da WikiGian

Ti ringarzio per aver partecipato col tuo voto alla discussione per l'ingresso in vetrina della pagina Assedio. --WikiGianAssediatemi, letteralmente 12:23, 24 gen 2007 (CET)

[modifica] Monte Bianco

Se hai gia riunito i contenuti non devi far altro che sostituire al testo presente in "Storia del Traforo del Monte Bianco" il testo REDIRECT#[[Traforo del Monte Bianco]]. la cronologia del primo articolo rimarrà nel redirect (che va quindi mantenuto). La rinominazione non ti riusciva perché entrambi le voci già esistevano: se ne sarebbe dovuta preventivamente cancellare una, ma così facendo si sarebbe anche persa la cronologia. Saluti, bye. :-) --Retaggio (msg) 13:41, 24 gen 2007 (CET)

[modifica] Avviso copyviol

Ciao Shardan.

Ogni nuovo contributo è ben accetto, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore o proveniente da altre fonti (siti internet, pubblicazioni cartacee...) senza una preventiva autorizzazione compatibile con i termini della licenza GFDL.


Uno o più testi che hai inserito nella voce Cultura Sub-Bonnannaro, infatti, paiono copiati da http://www.comune.lunamatrona.ca.it/storia.htm e http://www.travelgeo.it/news22050.htm e perciò sono stati rimossi.

Questo tipo di contributo, oltre ad essere vietato, può risultare dannoso per il futuro di Wikipedia, in quanto gli autori originali potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa e su di te che li hai immessi. Per un approfondimento sul funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.

Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi inserire nuovamente il materiale cancellato dopo aver inviato una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org come spiegato dettagliatamente qui e segnalare nella pagina di discussione della voce che la cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure puoi contattare un amministratore.

In ogni caso, puoi sempre modificare la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Cultura Sub-Bonnannaro per modificare la voce. Grazie.

Ad occhio, credo ci siano problemi anche con altre voci da te create negli ultimi giorni. C'è qualche autorizzazione che hai e non hai specificato? ¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 23:39, 10 feb 2007 (CET)

Dunque. La situazione è un po' incasinata, perchè non si capisce da che voce di Wikipedia provenga originariamente il testo.
  • Dal sito del comune di Lunamatrona? Non credo, perchè è riportata una data (giovedì 06 luglio 2006) nella quale il testo era già presente in Storia della Sardegna preistorica: è dunque abbastanza sicuro che quelli del comune abbiano copiato da Wikipedia, o da paese-italia, in data 6 luglio (o giù di lì).
  • Dal sito di paese-italia? La cosa strana è che loro dicono di aver preso da Wikipedia. Ma non si capisce quale voce. Ho scorso le cronologie di un po' di voci sulla Sardegna e affini, ma non ho trovato testo simile (se non, appunto, nella cronologia di Storia della Sardegna preistorica).
Rimane dunque il dubbio. In ogni caso, paese-italia rilascia il testo come GFDL, quindi pienamente conforme alla licenza di Wikipedia. Credo dunque che, anche se abbiamo copiato da loro, la licenza ci permetta di andare abbastanza sicuri. Quindi, pur rimanendo il dubbio, passo a ripristinare le cose che ho cancellato. Grazie per la pazienza! --¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 12:08, 11 feb 2007 (CET)
Buona domenica anche a te! E grazie per il lavoro che stai facendo su queste voci. Le mie origini sarde (sassaresi) ringraziano! :-) --¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 13:38, 11 feb 2007 (CET)

[modifica] Ziqqurath di Monte d'Accoddi

Grazie! :) Davvero complimenti. Solo una cosa, tutti i siti archeologici non basta metterli solo nella categoria apposita? Perché quella sulla storia della Sardegna ho idea si saturerà ben presto se continui con questo ritmo ;) Ciao, a presto! --Felisopus (abusa pure del mio tempo) felis@katamail.com 15:17, 12 feb 2007 (CET)

[modifica] Su Nuraxi

Ho cancellato la maggior parte del testo che hai inserito in Su Nuraxi, perchè era presa da un paragrafo di Barumini risultato identico a quanto contenuto in questa pagina. Ho segnalato la cosa all'utente Utente:Marcus.ga, responsabile della copiatura. --¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 17:28, 24 feb 2007 (CET)

La cronologia secondo policy non la potrei ripristinare. Oltretutto, il testo era davvero identico a quello presente sul sito indicato. Quindi come riferimento potresti tenere proprio quel sito. In ogni caso, se vuoi ti posso inviare il testo per email, ma prima devi andare su preferenze ed inserire il tuo indirizzo. Fammi sapere! --¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 13:17, 26 feb 2007 (CET)

[modifica] Shardan

Ho spostato Galleria immagini Shardan a Utente:Shardan/Galleria immagini Shardan: una pagina di un utente deve rimanere in namespace utente. Ciao Paolo · riferiscimi 18:21, 15 mar 2007 (CET)

Prego! P.S.Per firmare una tilde (~~~~). Buona sera, Paolo · riferiscimi 18:27, 15 mar 2007 (CET)

[modifica] Vini DOC della provincia di Nuoro

Ciao Shardan, la pagina «Vini DOC della provincia di Nuoro» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

(non ha niente che non va, ma è un doppione)--Bultro 14:47, 17 mar 2007 (CET)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu