Sharon Corr
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sharon Helga Corr, MBE, (nata il 24 marzo 1970 a Dundalk, Co. Louth, Irlanda) è una musicista e fa parte della band irlandese The Corrs, creata nel 1990 insieme ai fratelli Jim, Caroline e Andrea, dove ricopre il ruolo di violinista e seconda voce.
Indice |
[modifica] Biografia
Secondogenita di Jean e Gerry Corr, Sharon si è avvicinata alla musica quando era ancora piccola grazie alle lezioni di piano del padre. Poco più tardi, all’età di 6 anni, comincia anche a seguire lezioni di violino da Padre McNally, dimostrando fin da subito il suo grande amore per questo strumento per il quale ora è abilitata all’insegnamento professionale. Successivamente impara a suonare anche la chitarra acustica.
Tra il 1977 e il 1984 è un membro della Redeemer Youth Orchestra, un'orchestra molto rinomata nella contea di Louth, mentre durante gli anni del liceo si esibisce in duo con suo fratello maggiore Jim in alcuni locali di Dundalk suonando musica tradizionale irlandese.
Terminato il liceo s'iscrive all'università, alla facoltà di scienze, ma abbandona dopo il primo anno. Inizia a lavorare come responsabile in un negozio di musica, ma poi sarà costretta a licenziarsi per poter seguire la sua carriera da musicista insieme ai fratelli.
Inizialmente nella band Sharon ricopriva il ruolo di tastierista, ma quando i Corrs, su consiglio del loro manager John Hughes, iniziano ad includere anche il violino nella loro musica, Sharon finisce col ricoprire esclusivamente il ruolo di violinista. Raramente capita di vederla suonare la tastiera o la chitarra, cosa che di solito accade durante le esecuzioni di alcuni brani come Closer, Somebody For Someone e Would You Be Happier?
Come tutti i componenti del gruppo prende parte attiva alla stesura dei testi e delle musiche delle loro canzoni, però al contrario dei fratelli che compongono spesso insieme, Sharon, a parte alcune eccezioni, scrive e compone principalmente da sola. Tra i suoi brani più famosi ci sono: So Young, Radio, Long Night, Goodbye e le strumentali Rebel Heart e Silver Strand, quest'ultima composta insieme a Caroline.
Per il suo carattere scrupoloso è stata soprannominata dalla stampa the Bossy, anche se più che un capo si considera un’ottima organizzatrice per il semplice fatto che le piace avere sempre la situazione sotto controllo.
Nel 2002 accetta di suonare il violino in The Hands That Built America degli U2 e l'anno successivo suona nel brano strumentale Rendez-Vous Á Paris di Jean Michel Jarre.
Nel novembre del 2003 prende parte insieme ai fratelli al grande concerto 46664 a Città del Capo, Sudafrica, organizzato per sostenere la campagna di Nelson Mandela nella lotta contro l'AIDS. Quì per la prima volta si esibisce con Zucchero, Brian May e Roger Taylor in Everybody's Got To Learn Sometime. Sharon continua a sostenere il progetto 46664 e nel giugno del 2005 partecipa al 46664 Arctic che si svolge a Tromsø, Norvegia. Nello stesso anno collabora coi The Devlins nel brano Love Is Blindness, cover degli U2 inserito nel cd benefico Even Better Than The Real Thing per raccogliere fondi per le vittime dello tsunami che nel 2004 ha colpito il sud-est asiatico. A novembre riceve l'MBE.
Dopo numerosi rinvii dovuti agli impegni della band, il 7 luglio del 2001 si sposa con Gavin Bonnar un avvocato di Belfast; i due hanno un bambino, Cathal Robert Gerard Bonnar, nato il 31 marzo del 2006 a Dublino, e ora sono in attesa del secondo figlio.
[modifica] Strumenti Musicali
[modifica] Violino
Sharon suona sia il violino acustico che quello elettrico. Tra i modelli che utilizza più di frequente ci sono:
- Barcus Berry – violino acustico-elettrico.
- Violino Tradizionale – violino acustico.
- Zeta Strados Modern Performer Series (quattro corde) – violino elettrico.
- Zeta Strados Modern Performer Series (cinque corde) – violino elettrico.
- Yamaha SV110 Silent – violino elettrico.
[modifica] Tastiere/Chitarra
Sia la tastiera che la chitarra vengono suonati da Sharon sono in alcune occasioni. Per quanto riguarda le tastiere ha utilizzato l’E-MU Systems Masterkeyboard nelle esecuzioni di Closer, mentre durante la promozione del The Best Of The Corrs suona la Roland XP-80 in Would You Be Happier? Nell’In Blue Tour invece suona la chitarra Guild Paloma durante alcune esecuzioni di Somebody For Someone.
[modifica] Discografia
[modifica] The Corrs
- 1995 - Forgiven, Not Forgotten (The Corrs) - Sharon: violino e seconda voce.
- 1996 - Live (The Corrs) – Sharon: violino e seconda voce.
- 1997 - Talk On Corners (The Corrs) – Sharon: violino e seconda voce.
- 1997 - Talk On Corners - Tour Edition (The Corrs) - Sharon: violino e seconda voce.
- 1998 - Talk On Corners - Special Edition - Europe Version (The Corrs) - Sharon: violino e seconda voce.
- 1998 - Talk On Corners - Special Edition - USA Version (The Corrs) - Sharon: violino e seconda voce.
- 1999 - The Corrs: Unplugged (The Corrs) - Sharon: violino e voce.
- 2000 - In Blue (The Corrs) - Sharon: violino e seconda voce.
- 2000 - In Blue - Special Edition (The Corrs) - Sharon: violino e seconda voce.
- 2001 - The Best Of The Corrs (The Corrs) - Sharon: violino e seconda voce.
- 2002 - The Corrs: Live In Dublin (The Corrs) - Sharon: violino e seconda voce.
- 2004 - Borrowed Heaven (The Corrs) - Sharon: violino e seconda voce.
- 2005 - Home (The Corrs) - Sharon: violino e voce.
- 2006 - Dreams: The Ultimate Corrs Collection (The Corrs) - Sharon: violino e voce.
[modifica] Collaborazioni
- 1995 - Spirits Colliding (Paul Brady) - Sharon: seconda voce in Just In Time.
- 1998 - When We Were The New Boys (Rod Stewart) - Sharon: violino in Ooh La La.
- 1998 - Quest For Camelot: The Magic Sword (Soundtrack) – Sharon: violino in On My Father's Wings, Looking Through Your Eyes.
- 1998 - Pavarotti & Friends For The Children Of Liberia (Artisti vari) - Sharon: violino e voce.
- 1998 - Legacy: A Tribute To Fleetwood Mac's Rumours (Artisti vari) – Sharon: violino e seconda voce in Dreams.
- 1999 - Tears Of Stone (The Chieftains) – Sharon: violino e seconda voce in I Know My Love.
- 2001 - El Alma Al Aire - Ediciòn Especial (Alejandro Sanz) - Sharon: violino e seconda voce in The Hardest Day, Me Iré, Una Noche.
- 2001 - Josh Groban (Josh Groban) - Sharon: violino e seconda voce in Canto Alla Vita.
- 2002 - Gangs Of New York (Soundtrack) - Sharon: violino in The Hands That Built America.
- 2003 - The Very Best Of Sheryl Crow (Sheryl Crow) - Sharon: violino in C'mon, C'mon.
- 2003 - Metamorphoses (Jean Michel Jarre) – Sharon: violino in Rendez-Vous Á Paris.
- 2003 - Voices And Poetry Of Ireland (Artisti Vari) – Sharon: voce in First Annual Report by Gerry Corr.
- 2004 - Wild Ocean (John Hughes) – Sharon: violino e seconda voce.
- 2004 - 46664: Part 2 – Long Walk To Freedom – Sharon: violino e seconda voce.
- 2005 - Even Better Than The Real Thing - Vol. 3 (Artisti Vari) – Sharon: violino in Love Is Blindness.
[modifica] Filmografia
- 1991 - The Commitments (film di Alan Parker).
- 1998 - The Corrs: Live At The Royal Albert Hall (The Corrs) - Sharon: violino e seconda voce.
- 1998 - Pavarotti & Friends For The Children Of Liberia (Artisti Vari) - Sharon: violino e voce.
- 1999 - The Corrs: Live At The Lansdowne Road (The Corrs) - Sharon: violino, tastiere e voce.
- 2000 - The Corrs: Unplugged (The Corrs) - Sharon: violino e voce.
- 2001 - The Corrs: Live In London 2000 (The Corrs) - Sharon: violino e seconda voce.
- 2002 - The Best Of The Corrs - The Videos (The Corrs).
- 2002 - Party At The Palace - The Queen's Golden Jubilee - Sharon: violino e seconda voce.
- 2002 - South Africa Freedom Day: Concert On The Square - Sharon: violino e seconda voce.
- 2003 - Out Of Ireland.
- 2004 - 46664 The Event (Artisti Vari) – Sharon: violino e seconda voce.
- 2004 - Alejandro Sanz – Los Videos 1991-2004 (Alejandro Sanz).
- 2005 - All The Way Home - The History Of The Corrs (The Corrs).
- 2005 - The Corrs: Live In Geneva 2004 (The Corrs) - Sharon: violino e voce.
[modifica] Collegamenti esterni
- The Corrs Official Web Site
- The Corrs Online
- Fiddle Chicks – Players
- The Emerald Corrner – Sharon Profile
- The Approved Sharon Corr Fanlisting
- Sharon Corr su IMDb
- Emily’s Sharon Corr Shrine
- Sharon Corr & The Corrs