Sheer Heart Attack
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sheer Heart Attack | ||
---|---|---|
Artista | Queen | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 8 novembre 1974 | |
Durata | 39 min: 9 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 13 | |
Genere | rock | |
Etichetta | EMI (UK) Hollywood Records (USA) |
|
Produttore | Queen e Roy Thomas Baker | |
Registrazione | luglio-settembre 1974 agli studi Trident, Wessex, Rockfield e Air | |
Note | Nella riedizione del 1991 della Hollywood Records è stata inserita 1 nuova traccia, un remix di Stone Cold Crazy. | |
Premi | ||
Dischi di platino | 1 (UK) | |
Dischi d'oro | 1 (US) |
Queen - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Queen II (1974) |
Album successivo A Night at the Opera (1975) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Sheer Heart Attack è il terzo album della rock-band britannica Queen, pubblicato per la prima volta in LP nel 1974.
[modifica] Il disco
È stato il primo vero successo commerciale della band, dopo i due lavori d'esordio, Queen e Queen II, accolti tiepidamente. Il singolo Killer Queen raggiunse il secondo posto nella classifica britannica.
Sheer Heart Attack è anche il titolo di una canzone scritta da Roger Taylor e dai Queen, contenuta nell'album News of the World.
La canzone Brighton Rock si riferisce ad una festa popolare inglese, infatti all'inizio della traccia si sentono le varie componenti tipiche di una festa popolare (banda, gente che parla)
La canzone è cantata quasi completamente in falsetto e al minuto 1:35 si arriva al "cuore" del pezzo: Brian May sfoggia tutta la sua fantasia e si lascia andare a riff virtuosissimi, accompagnati da Roger Taylor, che segneranno tutti i "guitar solo" eseguiti durante i live. Brighton Rock diverrà una delle canzoni più famose e studiate da famosi chitarristi contemporanei (Joe Satriani, Steve Vai e Eddie Van Halen tra gli altri), perché oltre ai virtuosismi di May, il chitarrista ha sfruttato al massimo tutto ciò che l'effetto delay ha da offrire.
[modifica] Lista tracce
- Brighton Rock (May/Queen) - 5:08
- Killer Queen (Mercury) - 2:57 *
- Tenement Funster (Taylor) - 2:48
- Flick of the Wrist (Mercury) - 3:19
- Lily of the Valley (Mercury) - 1:43
- Now I'm Here (May) - 4:10 *
- In the Lap of the Gods (Mercury/Queen) - 3:20
- Stone Cold Crazy (Deacon/May/Mercury/Taylor) - 2:12
- Dear Friends (May) - 1:07
- Misfire (Deacon) - 1:50
- Bring Back That Leroy Brown (Mercury) - 2:13
- She Makes Me (Stormtrooper in Stilettoes) (May) - 4:08
- In the Lap of the Gods Revisited (Mercury/Queen) - 3:42
* singoli
[modifica] Formazione
- Freddie Mercury - voce principale, pianoforte
- Brian May - chitarra, pianoforte, banjo, tastiera, ukulele, voce
- John Deacon - basso, chitarra, chitarra acustica
- Roger Taylor - percussioni, voce
Queen |
Freddie Mercury - Brian May - Roger Taylor - John Deacon |
Album - Singoli - DVD |
Progetto musica · Progetto rock · Portale della musica · Auditorium · Rock Café |