Sifnos
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Isola di Sifnos | |
---|---|
Nome greco: | Σίφνος |
Stato: | ![]() |
Regione: | Egeo meridionale |
Prefettura: | Cicladi |
Divisione amministrativa: | Municipalità con due circoscrizioni |
Latitudine: | 37° 24‘ N |
Longitudine: | 24° 45‘ E |
Altitudine: | 0 - 680 m s.l.m. |
Superficie: | 73,94 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(1991) 1.960 ab. 27ab./km² |
Isole contigue: | NORD OVEST: Serifos 12 n.mi.. SUD OVEST: Kimolos distanza 10 n.mi. EST Antiparos |
CAP: | 84003 |
Prefisso tel (Grecia +30): | 22840 |
Sito istituzionale: | Sito in Inglese & Greco |
Sifnos è la quarta isola delle Cicladi occidentali per grandezza. È montagnosa con valli fertili, belle spiaggie, numerose scogliere e diversi paesi caratteristici come Kastro, Artemona e Apollonia. Il clima è tipicamente Mar Mediterraneo con estati calde e secche ed inverni miti e piovosi; le temperature durante l’inverno scendono fino ai 2°-3° mentre nel periodo estivo arrivano fino ai 36°-38°.Sede in passato di numerosi giacimenti minerari e caratteristica per la presenza dei suoi moltissimi monasteri, ( per l'esattezza duecentoventisette, su una popolazione di circa duemila abitanti) è sempre stata menzionata per gli abili ceramisti che, da piu' di duemila anni, tramandano di generazione in generazione tecniche uniche di lavorazione e produzione della ceramica. La popolazione si dedica soprattutto alla pesca e all'allevamento; solo negli ultmi anni, grazie soprattutto all’adeguamento delle proprie infrastrutture, ha conosciuto il turismo. L'isola è considerata da molte riviste specializzate sui viaggi nella regione, la punta di diamante dell'arcipelago cicladico e la popolazione è generalmente ospitale e calorosa. Gode di collegamenti veloci e giornalieri con il Pireo e molte altre isole elleniche.
[modifica] Collegamenti esterni
Le isole Cicladi |
---|
Cicladi Maggiori |
Amorgos | Anafi | Andros | Delo | Folegandros | Ios | Kea | Kimolos | Kythnos | Milo | Mykonos | Nasso | Paro | Serifos | Sifnos | Sikinos | Santorino (Thira) | Tinos |
Piccole Cicladi |
Donoussa | Heraklia | Koufonissia | Keros | Schoinoussa |