SimCity 2000
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
SimCity 2000 | |
Sviluppo: | Maxis |
Ideatore: | Will Wright, Fred Haslam |
Distribuzione: | Maxis, Electronic Arts |
Data di pubblicazione: | 1993 |
Genere: | Videogioco gestionale |
Modalità di gioco: | Singolo giocatore |
Piattaforma: | Mac OS |
Amiga | |
Microsoft Windows | |
MS-DOS | |
Super Nintendo | |
Sega Saturn | |
PlayStation | |
Nintendo 64 | |
Pocket PC | |
Game Boy Advance | |
Tipo Media distribuzione: | 3½-inch floppy disks Cartuccia, CD-ROM |
Periferiche di input: | Tastiera, Mouse, Gamepad |
Visita il Portale videogiochi |
SimCity 2000 è la seconda versione di SimCity, uscita inizialmente nel 1993 per sistemi Mac OS e MS-DOS. Successivamente sono uscite diverse nuove versioni per altri sistemi operativi, quali Amiga (1994), Microsoft Windows (1995), SNES (1995), Sega Saturn (1995), PlayStation (1996), Nintendo 64 (1998), Pocket PC (1999) e Game Boy Advance (2003).
Il protagonista dei videogiochi della serie è il sindaco di una città, che si può creare da zero o sviluppare attraverso uno degli scenari prestabiliti.
Simcity è un videogioco in grafica bidimensionale, presenta un'unica visuale dall'alto che è comunque utile per visualizzare la propria città. Inoltre è presente una mappa.
Tra i vari tipi di palazzi costruibili ci sono abitazioni, industrie, centri commerciali, aeroporti, porti, ... Ogni palazzo costruito va collegato alla linea elettrica e a quella idrica, altrimenti nessuno verrà ad abitare lì. Inoltre bisogna tenere bene d'occhio la condizione finanziaria della città, altrimenti in un attimo si rischia di esaurire tutti i soldi.
I Sim giochi |
La serie di SimCity SimCity| SimCity 2000 | SimCity 3000 | SimCity 4 | SimCity 5 La serie di The Sims Altri giochi simili o di Will Wright: |
Categorie: Stub videogiochi | Videogiochi gestionali | Videogiochi per Mac OS | Videogiochi per Amiga | Videogiochi per Windows | Videogiochi per DOS | Videogiochi per Super Nintendo | Videogiochi per Saturn | Videogiochi per PlayStation | Videogiochi per Nintendo 64 | Videogiochi per Pocket PC | Videogiochi per Game Boy Advance