Simon Bar Kochba
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Simon ben Kosiba, chiamato anche Simon bar Kochba (ossia, "figlio della stella"), capo di una rivolta giudaica contro l'Impero Romano, autoproclamatosi Messia.
Fra il 132 ed il 135, egli fu la guida dell'ultima rivolta ebrea contro i Romani. Dopo la sconfitta di quella ribellione, i sacerdoti ebrei lo chiamarono Bar Koziba, ossia "il figlio della menzogna".
Durante questa rivolta i cristiani si rifiutarono di combattere e, come risultato, secondo Giustino Martire, essi vennero condannati ad essere puniti duramente se non avessero disconosciuto Gesù come Messia e maledetto il suo nome[1].
Nel 1960, diverse lettere scritte da Bar Kochba vennero scoperte in alcune grotte a Wadi Murabba`e Nahal Hever.
[modifica] Bibliografia
- Yigael Yadin, "Bar-Kokhba. The rediscovery of the legendary hero of the last Jewish revolt against Imperial Rome", Londra, 1971