Simone Boccanegra
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Simone Boccanegra (data nascita sconosciuta – 1363) è stato un doge genovese.
È considerato uno dei padri della città di Genova.

Il 23 dicembre 1339 venne acclamato Doge a vita, titolo della Repubblica di Genova che a quel tempo era in realtà più propriamente era detto - secondo il dialetto genovese - Duxe (Duce).
Con la nomina di Boccanegra ebbe inizio l'età dei Dogi perpetui e della cosiddetta 'egemonia popolare che avrebbe contraddistinto il governo nella Repubblica di Genova.
Nel 1363 Boccanegra morì, probabilmente avvelenato forse per mano di sicari delle famiglie Adorno e Fregoso che da quel momento acuirono la loro lotta per contendersi il controllo del dogato.