Singolarità
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina d'aiuto per orientarsi tra le voci omonime o dal titolo ambiguo: scegli nell'elenco sottostante la voce che riguarda l'argomento ricercato. Se sei giunto qui da un'altra pagina, potresti cortesemente tornare indietro e correggere il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Singolarità è un termine con significati diversi, a seconda del contesto:
- In fisica, una singolarità gravitazionale è il punto in cui l'attrazione gravitazionale tende ad infinito
- In matematica, una singolarità è un punto in cui una funzione o una superficie degenera o tende ad infinito
- In sociologia, si parla di singolarità tecnologica
- Nella fantascienza, una singolarità è un punto, previsto nello sviluppo di una civilizzazione, dove il progresso tecnologico accelera oltre la capacità di comprendere e prevedere degli esseri umani moderni.
Microsoft sta studiando un sistema operativo il cui nome in codice è Singularity, ossia singolarità.