Sir Lucano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Voce della serie |
Mitologia |
---|
Greca · Romana · Egizia Azteca · Inca · Maya Mesopotamica · Etrusca · Slava Norrena · Ugro-Finnica · Cinese · Indiana |
Miti e leggende |
Mito · Leggenda Luoghi mitici e leggendari |
Categorie |
Creature leggendarie Divinità · Personaggi |
Sir Lucano, cavalieri della Tavola rotonda, era maggiordomo alla corte di re Artù.
Era figlio del duca Corneo, fratello di Sir Bedivere, e cugino di Sir Griflet. Coi suoi parenti fu tra i primi alleati di Artù nella lotta per il trono contro i re ribelli (tra cui Lot, Urien e Caradoc). E fu sempre tra i più leali campioni di Artù e in molte leggende arturiane fu tra i pochi cavalieri a sopravvivere alla battaglia di Camlann. Sarebbe anche stato l'ultimo a morire. In qualche fonte fu lui, e non Griflet o Bedivere, a riportare Excalibur alla Dama del Lago.