Solanum muricatum
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Solanum | ||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Solanum muricatum Aitom |
||||||||||||||
Specie | ||||||||||||||
|
Il melone pepino (Solanum muricatum), conosciuto anche come "pera-melone", è una pianta i cui frutti, della grandezza di una mela, sono bacche che per la loro forma ricordano un piccole melone. La buccia, quando il frutto arriva a maturazione, è dura e di colore giallo (più o meno intenso), con striature viola.
La pianta non cresce in altezza più di 50/80 cm circa. Il melone pepino non è difficile da coltivare: cresce bene anche in un vaso, richiede molto sole. Durante l'inverno va riparato poiché teme le gelate.