Spam (carne)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lo Spam è un tipo di carne in scatola (Spam -> Spiced Ham) della Hormel Foods Corporation entrato a far parte del folklore.
È stato in passato il pretesto per il soggetto di uno sketch del gruppo comico inglese dei Monty Python, molto conosciuto e amato. In particolare, nella fortunata serie "Monty Python's Flying Circus" una coppia di coniugi (il marito interpretato da Eric Idle e la moglie da Graham Chapman) entra in un bar e chiede alla cameriera (Terry Jones) il menu, nel quale l'elenco delle pietanze presenta continuamente "spam": "uova e spam", "uova pancetta e spam", "uova pancetta salsiccia e spam", "spam uova spam spam pancetta e spam" e così via, sempre più insistentemente...
La moglie però non desidera affatto lo spam, e pur insistendo non riesce nell'intento. Nel frattempo da un tavolo alle spalle della coppia, occupato da un gruppo di vichinghi con tanto di elmi cornuti, iniziano a cantare "spam, spam, spam..." in modo sempre più forte e fastidioso, fino al culmine del finale dove il canto prende il sopravvento su tutto, con un ritornello che suona pressappoco così:
- SPAM SPAM SPAM SPAM
- SPAM SPAM SPAM SPAM
- Wonderful SPAM, marvelous SPAAAM!
Lo sketch - di umorismo tutto britannico - riflette le politiche di razionamento militare della seconda guerra mondiale, quando lo Spam era uno dei pochi cibi sempre disponibili.
La reiterazione ossessiva della parola nella canzone ha poi portato all'uso dello stesso termine per indicare le e-mail commerciali non richieste.