Spasmo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer |

Lo spasmo è una contrazione improvvisa e involontaria di un muscolo (o un gruppo di muscoli), di un organo cavo o di un orifizio. È a volte accompagnato da un repentino "scoppio" di dolore ma di solito è innocuo e cessa dopo pochi minuti. La contrazione spasmodica dei muscoli può essere dovuta a un gran numero di condizioni mediche, tra cui la distonia.
Per estensione uno spasmo è un'improvvisa e temporanea esplosione di energia, attività o emozioni.
Un sottotipo di spasmo è la colica, un dolore passeggero dovuto a contrazioni della muscolatura liscia in un particolare organo (es: il dotto biliare). Una caratteristica della colica è la sensazione di doversi muovere, e il dolore può indurre nausea o vomito se molto acuto. Serie di spasmi o spasmi permanenti vengono chiamati spasmismo.