New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Strepsiptera - Wikipedia

Strepsiptera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di artropodi è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Strepsitteri
Classificazione scientifica
Regno: Animalia
Phylum: Arthropoda
Subphylum: Hexapoda
Classe: Insecta
Sottoclasse: Pterygota
Ordine: Strepsiptera
Kirby, 1813
Sottordini
  • Mengeoidea
  • Stilopoidea
Segui il Progetto Forme di Vita

Gli Strepsitteri (Strepsiptera, KIRBY, 1813) sono un ordine di insetti cosmopoliti terrestri di piccole dimensioni, con livree di colori uniformi e poco vistose, caratterizzati da dimorfismo e dimegetismo sessuale.

Indice

[modifica] Storia

L'Ordine è conosciuto fossile dal Terziario; il reperto più antico (Mengea tertiaria) proviene dall'ambra del Baltico, oligocenica (Era Cenozica) inferiore ed è ascrivibile alla famiglia, tuttora vivente, dei Mengeidae.

[modifica] Tassonomia

L'ordine degli Strepsittera comprende circa 400 specie ed è suddiviso in due sottordini: Mengeoidei e Stilopoidei (Ulrich,1943).

Comprende le seguenti Famiglie:

  • Mengenillidae
  • Mengeidae
  • Stylopidae
  • Bohartillidae
  • Corioxenidae
  • Halictophagidae
  • Callipharixenidae
  • Elenchidae
  • Myrmecolacidae

[modifica] Sviluppo

Sono insetti olometaboli (ipermetaboli), e, per la serie femminile degli Stilopoidei, catametaboli , nonché vivipari. Si riproducono anfigonicamente, ma talora anche partogeneticamente. Qualche specie (es. Halictoxenos, Pierce) presenta fenomeni di poliembrionia. La fecondazione è sempre estravulvare: il maschio inietta lo sperma nel lacunoma della femmina facendo penetrare l'organo copulatorio attraverso la membrana cefalotoracica negli Stilopoidei oppure, nei Mengeoidei, attraverso un punto qualsiasi della parete del corpo della compagna.

[modifica] Morfologia esterna

Maschi: Cranio trasverso,occhi emisferici con 20-70 corneole ben separate (alcuni autori le interpetrano come occhi composti modificati), ocelli assenti, antenne 4-7 articolate, con uno o più articoli prolungati,apparato boccale masticatore ma incompleto e involuto (labrum e labium vestigiali),mandibole grandi,subconiche o cultriformi o anche ridotte, mascelle formate da un'appendice 2-3 articolata (il primo articolo viene interpetrato come cardine+stipite,gli altri come palpo; protorace piccolo e di forma anulare,metatorace più grande dei due segmenti precedenti e col noto diviso trasversalmente in due parti separate da un'area membranacea detta postlubium, e la posteriore sovrasta la porzione anteriore dell'addome; zampe prive di trocantere, tarso 2-5 articolato,talora è presente anche il pretaso che,in questo caso, porta due unghie; ali anteriori ridotte a brevi formazioni appiattite e claviformi somiglianti ai bilancienri dei ditteri;ali posteriori ampie, membranacee, con nervature longitudinali, che si ripiegano a ventaglio;addome con 10 uriti, il nono porta l'organo copulatore che è uncinato all'apice.
Femmine: di due tipi, molto diversi, a seconda del Sottordine.
Mengeoidei: forme neoteniche, a tegumento molle, corpo allungato, convesso dorsalmente e piatto ventralmente, cranio ipognato, antenne 3-5 articolate con antennomeri non flabellati come nei maschi, tarso 3-4 articolato, ali assenti, addome di 10 uriti. Conducono vita libera.
Stilopoidei: forme catametaboliche con corpo allungato e piriforme distinto cefalotorace che associa capo, protorace e mesotorace e una porzione posteriore che associa metatorace e nove uriti. Mancano occhi, antenne, zampe ed ali, apparato boccale ridottissimo. Possiedono una caratteriristica 'camera ventrale' nella regione ventrale che, però, risulta esterna al corpo: quì sboccano i tubuli ventrali o genitali, a fondo ma che si perforano per la fuoriuscita delle larve.

[modifica] Sviluppo postembrionale

Lo sviluppo postembrionale e la morfologia degli stadi preimmaginali varia a seconda del Sottordine. Nei Mengeoidei la femmina dà vita ad un gran numero di larve (un esemplare lungo 0,5 mm, ad esempio, ne produce circa 2500). Le larve del primo tipo sono dette 'triungulinidi' per la loro somiglianza alle larve dei Coleotteri Meloidi e Ripiforidi: sono oligopode, campodeiformi e di colore ruggine, con 5 ocelli per parte, antenne rudimentali a forma di areole circolari, apparato boccale rudimentale costituito da due mandibole ridottissime, due piastrine ovoidali interpetrate come mascelle e una piastra mediale interpetrata come labium. Come negli adulti le zampe mancano di trocantere, addome di 10 uriti col decimo fornito di macrochete. Fuoriescono dalla vulva materna, camminano e saltano in cerca di un ospite, nel quale penetrano attraverso una membrana articolare e ne raggiungono il lacunoma.
Negli Stilopoidei le larve del primo tipo (1500-200 ogni femmina) hanno 4 ocelli per parte, il decimo urite provvisto di 2 macrochete; esse abbandonano il corpo materno tramite i 'tubuli ventrali', passando per la camenra ventrale e fuoriescono all'aperto forzando la 'membrana cefalotoracica', già precedentemente perforata dal maschio per la copula. Una volta libere anch'esse saltano e camminano in cerca di un'ospite.
Nel corpo dell'ospite le larve di Strepsiptera si sviluppano prima in larve del secondo tipo che comprendono due età (seconda e terza) che si nutrono dell'emolinfa e del corpo adiposo della vittima.
Negli Stilopoidei le larve sono tra loro diverse a seconda del sesso. La cuticola della terza età funziona da pupario da cui emergerà l'immagine.

[modifica] Costumi

Sono parassiti endofagi generalmente di altri insetti: i Mengeoidei parassitizzano Tisanura Lepismoidea, mentre gli Stilopoidea parassitizzano specie di Orthoptera, Mantodea, Rhynchota, Diptera, Tabanidae ed Imenotteri Aculeata, sia solitari che sociali.

La presenza delle larve parassite nel corpo dell'ospite produce vari fenomeni che sono in relazione al numero di larve sopportate, del tempo che è intercorso dalla parassitizzazione, della specie, del sesso dell'ospite. Gli insetti vittime degli Strepsitteri sono detti 'stilopizzati' (dal nome del Genere Stylops descritto da Kirby nel 1830). L'ospite presenta alterazioni vistose fisiologiche e di comportamenti, adiodococinesi, alterazione degli istinti riproduttivi e parentali, una diminuzione della fecondità fino alla inibizione totale o anche l'interruzione della vitellogenesi.

[modifica] Classificazione

Il Sottordine del Mengeoidea è formato dala sola famiglia dei Mengeidae. Gli Stilopoidei comprendono 6 famiglie: Mirmecolacidae, Callipharixenidae, Sthicotrematidae, Stilopidae, Halictophagidae, Elenchidae.

[modifica] Bibliografia

  • G.Grandi. Introduzione allo studio dell'entomologia. Bologna, Edagricole, 1984 ISBN 8820625156
  • F.Silvestri. Studi sugli "strepsiptera", I-II-III . Bollett. Zool. Gen. e Agr., Portici, 1939-1943.


[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu