Sublimazione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La sublimazione di un elemento o composto chimico è la sua transizione di fase dallo stato solido allo stato gassoso, senza passare per lo stato liquido.
I composti chimici e gli elementi, possono avere tre differenti stati della materia: solido, liquido e gassoso. Il loro stato dipende dalla temperatura e dalla pressione ed è descritto dai diagrammi di fase. Solitamente per passare da solido a gassoso è necessario attraversare lo stato liquido. In determinate condizioni di pressione, al variare della temperatura, si può passare direttamente dallo stato solido a quello gassoso. Si sottolinea che la pressione a cui si è fatto riferimento finora è la pressione di vapore della sostanza e non la pressione dell'intero sistema.
Un'applicazione di questa proprietà fisica, è la termostampa per sublimazione.
(è una tecnica molto usata per la stampa di tessuti)