Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Chi sono, in breve
Mi chiamo Federico, ho 16 anni, mi piace scrivere, leggere fantasy, horror, romanzi storici, di tutto insomma, la musica hip hop e la classica, l'epic e il power, il medioevo, l'età classica, la storia in generale. Sono francescano.
Wiki-2 |
Questo utente arricchisce la sua conoscenza del mondo con Wikipedia. |
Dio |
Questo utente crede nella Bibbia e in Dio. |
|
Questo utente usa Windows perché costretto. |
 |
Questo utente è nato sotto il segno della Bilancia |
Mi chiamo Federico, sono nato il 12 ottobre del 1990, in Puglia. Attualmente studio al liceo classico. Cercando la voce Messapi, potrete leggere che:
L'unica divinità messapica che si conosce, grazie alle iscrizioni trovate nella Grotta della Poesia, è Taotor Andirabas. La grotta, scoperta nel 1983, di origine carsica, si affaccia sulla falesia costiera di Roca (LE), per parecchi anni sede di culto del dio Taotor (o anche Tator, Teotor, o Tootor). Nonostante le iscrizioni dei Messapi (che adottavano, come molte altre popolazioni del mediterraneo, l'alfabeto greco) non si hanno ulteriori dettagli riguardanti la divinità, sia per la scarsità di informazioni, sia per lo strano linguaggio degli abitanti della Messapia.
E perché amo la mia terra, e perché il nome Taotor suona quasi fantasy, e sono un assiduo lettore e sostenitore del genere letterario, ho scelto questo nick, che adotto pressoché ovunque (virtualmente parlando).
Principalmente leggere e scrivere.
I miei autori preferiti
Mi interessa anche il cinema.
I miei film preferiti
[modifica] Cosa faccio su wikipedia?
Principalmente dò qualche occhiata e correggo quello che mi sembra non vada bene, nelle categorie di Letteratura, Storia, e qualche altra, non necessariamente legata ai miei (più stretti) interessi.