Tarantola (film)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Tarantula |
Paese: | USA |
Anno: | 1955 |
Durata: | 80' |
Colore: | b/n |
Audio: | sonoro |
Genere: | fantascienza / horror |
Regia: | Jack Arnold |
Soggetto: | Jack Arnold e Robert M. Fresco |
Sceneggiatura: | Robert M. Fresco e Martin Berkeley |
|
|
Fotografia: | George Robinson |
Montaggio: | William Morgan |
Musiche: | Henry Mancini e Herman Stein |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Tarantola è un film del 1955, diretto dal regista Jack Arnold.
[modifica] Trama
Il dottor Gerald Deemer è riuscito a creare un cibo supernutriente, ma i suoi esperimenti hanno dato luogo alla smisurata crescita di una tarantola che, divenuta enorme, fugge dal laboratorio seminando morte e terrore per l'intero stato dell'Arizona...
[modifica] Note
Il film è considerato un capolavoro del cinema dei B-movie.
In America il film uscì nei cinema il 14 Dicembre 1955.
La locandina originale del film contiene due errori: il primo è che la tarantola mostrata ha due soli occhi invece di otto, il secondo è che il ragno tiene tra le fauci una donna urlante interpretata da Fay Wray, scena che non compare nel film.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Tarantola (film) dell'Internet Movie Database