Telfer
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è collegata al Portale Trasporti (Coordinamento del:Progetto Trasporti) Sezioni (Passa qui)
Trasporto di merci - Leggi Trasporto su: Aziende del mondo dei trasporti Persone del mondo dei trasporti Mezzi di trasporto |
Con il nome Telfer (storpiatura del termine inglese "telpher" che indica i mezzi di trasporto a fune) fu battezzata la prima ferrovia monorotaia italiana, inaugurata a Genova nel 1914.
L'impianto fu costruito in occasione dell'Esposizione Internazionale di Igiene, Marina e Colonie e collegava l'area di Piazza di Francia (attuale Piazza della Vittoria) al Molo Giano, con un percorso complessivo della lunghezza di poco piu' di due chilometri.
Il materiale rotabile, costituito da un'elettromotrice inquadrata fra quattro rimorchi, era di costruzione Carminati & Toselli. Terminata l'esposizione, dopo un breve servizio in periodo bellico, il Telfer venne definitivamente smantellato.