New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Terrorismo italiano - Wikipedia

Terrorismo italiano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di storia è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Il terrorismo italiano è stato condotto da vari gruppi, politici e non, secondo forme e motivazioni, ed interessi diversi e contrapposti.
In particolare nel secondo dopoguerra, in Italia si sono avute tre fasi di terrorismo.
La prima fase seguì immediatamente la fine della seconda guerra e durò fino ai primi anni '50.
Una seconda fase si è forse avuta tra la fine degli anni '60 e la fine degli anni '70 e fu chiamata strategia della tensione, con cui forse si è operata un'efficace opera di condizionamento politico sull'opinione pubblica.
La terza fase iniziò approssimativamente alla fine degli anni '60, circa allo stesso tempo della "Strategia della tensione" e con alterna intensità dura tuttora; essa prese il nome di anni di piombo.


Indice

[modifica] Storia

Subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, l'Italia entrò a far parte della sfera di influenza americana, divenendo subito una nazione in bilico. Sul finire della guerra esistevano in Italia consistenti milizie partigiane, di vario orientamento politico; lo stato di guerra esterna contro l'occupante permise di accantonare o almeno a ridurre molto l'effetto del diverso orientamento politico. Esempio di sporadici casi in cui la tensione fra le milizie condusse a scontri interni furono la La Strage della Missione Strassera, avvenuta il 26 novembre 1944 e Eccidio di Porzûs, avvenuto il 7 febbraio 1945.

[modifica] La seconda parte della Resistenza

Col finire della guerra l'elemento coesivo che manteneva unite forze assai diverse politicamente perse influenza e le varie forze furono in competizione per la guida del paese nel dopoguerra. Ad ogni forza partigiana corrispose un partito politico, tutti in qualche modo con ambizioni di guida politica. Approssimativamente le forze politiche si divisero in due raggruppamenti principali, uno orientato verso una democrazia parlamentare a suffragio universale, ed un altro orientato verso una democrazia popolare a gestione autocratica. Il primo gruppo si appoggiava agli Stati Uniti e ai paesi democratici occidentali, il secondo gruppo all'Unione Sovietica e ai paesi del blocco orientale. Poiché entrambi i raggruppamenti disponevano di consistenti raggruppamenti militari ne fecero un certo uso, nonostante la presenza di forti forze di occupazione Anglo-Americane. Le previsioni sull'esito delle elezioni del 1946 e del 1948 erano incerte, e nell'incertezza le forze politiche più forti militarmente fecero un certo uso del terrorismo per spostare gli equilibri. L'esito delle elezioni del 1946 e in misura maggiore del 1948, vinte dal blocco filo-occidentale, aggiunto alla presenza delle forze di occupazione Occidentali, resero poco significativa la forza militare del gruppo filo-orientale. Il terrorismo si ridusse di conseguenza in elevata misura.

La presenza di molteplici partiti della sinistra italiana, con grandi consensi creava ostacoli alle forze democratiche vicine all'America. Per questo motivo iniziarono una serie di attività volte a contrastare l'avanzata comunista in Italia.

Il 1° maggio del 1947, durante una manifestazione di lavoratori a Portella della Ginestra, alcuni banditi capeggiati da Salvatore Giuliano aprirono il fuoco contro la folla, procurando 11 morti. La strage in realtà fu attuata anche da uomini della X mas di Junio Valerio Borghese, ottenendo l'effetto di un rallentamento della sinistra alle nuove elezioni politiche.

Di segno opposto furono le operazioni di vari gruppi della parte opposta, che insoddisfatti dell'esito della Resistenza, non consegnarono le armi alla fine della guerra e rimasero a lungo armati, nella maggior parte dei casi senza fare uso delle armi, in un certo numero di casi facendone uso per influenzare l'esito delle elezioni, ma senza particolare risultato.

[modifica] La strategia della tensione

Stub Questa voce di storia è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

La strategia delle tensione è una strategia che si suppone e sia stata messa in atto, utilizzando scontri tra opposte fazioni politiche (Opposti Estremismi) tra la fine anni '60 e la fine anni '70.

[modifica] Anni di piombo

Stub Questa voce di storia è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Espressione usata per definire il conflitto politico seguito al 1968 e tuttora perdurante, in cui la politica viene influenzata dalla violenza, che talvolta giunge fino al piombo delle pallottole.
Una parte delle persone ritiene inefficace il sistema della democrazia parlamentare a suffragio universale e ritiene di poter far valere più efficacemente le proprie opinioni politiche con metodi terroristici. L'Italia è il solo paese d'Europa in cui questo metodo di lotta politica è diventato endemico. Le sole eccezioni sono l'Irlanda del Nord e i Paesi Baschi, ma il loro conflitto è di lingua e religione, non politico-ideologico.


[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu