Terry Moore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Terry Moore (data nascita sconosciuta) è un autore di fumetti statunitense, è uno dei maggiori esponenti del fumetto indipendente negli USA.
La sua opera più significativa è Strangers in Paradise, che narra le avventure agrodolci di Francine e Katchoo. Il legame con la sua opera si può paragonare a quello di Dave Sim con il suo Cerebus.
La prima storia, che è anche il primo lavoro pubblicato di Moore, di Strangers in Paradise è stata pubblicata nel novembre 1993 dalla Antarctic Press. L'anno successivo Moore apre la sua casa editrice: la Abstract Studio. Nel 1996 si unisce al progetto Homage nato da una costola della Image insieme con Jim Lee, Kurt Busiek e James Robinson. Moore ha abbandonato l'etichetta dopo 8 numeri per riprendere a pubblicare in proprio la sua serie. Scrive, disegna e inchiostra da solo ogni albo, che esce con una periodicità semestrale.
Moore ha vinto nel 1996 il premio Eisner nella categoria "Miglior storia a puntate" con Stranger in Paradise.
La serie ha raggiunto una popolarità su scala mondiale. Viene pubblicata anche in Italia, con alterne vicissitudini editoriali e repentini cambi di editore. Dal 2004 è l'editore Free Books a tradurne le avventure, provando a proporle dal 2005 anche per le edicole in una veste economica con il classico formato bonellide, tentativo mai fatto in precedenza.
A differenza di altri autori indipendenti (come David Lapham), Moore ha sempre evitato escursioni nel fumetto mainstream.
Tutti i Fumetti • le opere di Animazione • i Personaggi • le Fiere • i termini
Calendario: degli artisti • dei personaggi e delle riviste
gli Autori: in ordine alfabetico, per nazionalità, animatori
Progetti correlati: Anime e Manga
Progetto Fumetti | ![]() |
Discussioni alla Wikifumetteria |