Discussione:Tommaso Campailla
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
{{{2}}}
Riporto dalla voce Modica la seguente sezione, utile nel per eventuali aggiunte:
- Tommaso Campailla.Tra i personaggi illustri nati a Modica va ricordato Tommaso Campailla, filosofo cartesiano, corrispondente del Muratori, padre della moderna storiografia italiana. Il Campailla fu ascritto, tra le altre, all'Accademia dell'Arcadia e a quella degli Assorditi di Urbino, gli furono offerte per l'insegnamento cattedre presso le università di Padova e di Londra e ricevette una visita dal celebre filosofo inglese George Berkeley, conquistato dall'opera maggiore del C., il poema filosofico in 20 Canti "L'Adamo,ovvero il Mondo creato"; il Campailla fu infatti Poeta, ma soprattutto grande medico e scienziato: a lui si deve il perfezionamento della cura della sifilide per mezzo dei fumi di mercurio, assorbiti rimanendo all'interno di apposite "botti", approntate nel 1698 in una stanza dell'Ospedale Santa Maria della Pietà, poi "Sifilocomio Campailla" (oggi uffici comunali), dove sono tuttora conservate in numero di 3, e che funzionarono ininterrottamente fino al 1943, quando furono superate dall'avvento della penicillina.