TORCH
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il TORCH è un monitoraggio periodico eseguito su tutte le gestanti per ricercare la presenza di IgG e IgM nei confronti di Toxoplasma gondii, Rosolia, Citomegalovirus ed Herpes Simplex, principali responsabili di patologie intrauterine con malformazioni e possibili danni neurologici ai danni del feto.
La sigla venne proposta nel 1971 dal Nahamias.
Attualmente è possibile non soltanto la ricerca della reazione anticorpale della madre verso gli agenti infettivi, ma la ricerca stessa del DNA dell'agente, anche dopo infezioni appena contratte, grazie alla PCR.