Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Torneo di Capodanno è una competizione ufficiale disputata nella sola stagione 1980-81. Nel gennaio del 1981, infatti, a seguito della partecipazione della Nazionale Italiana alla “Copa de oro” in Uruguay fu temporaneamente interrotto il campionato e per consentire alle società di serie A di non sospendere l’attività agonistica, la Lega Calcio decise appunto di organizzare questo torneo. Ogni squadra aveva la possibilità di poter usufruire del prestito di un calciatore straniero in aggiunta all’unico consentito in organico. Solo tre squadre fecero ricorso a questa possibilità , la Fiorentina con lo svedese Ronnberg, l'Inter con lo jugoslavo Kovacevic e l'Udinese con l’austriaco Mirnegg (giocatore in forza Como). Il torneo fu articolato su quattro gironi eliminatori di quattro squadre. Ogni squadra incontrava, in gare di sola andata, solo due delle altre componenti il girone e la prima classificata era ammessa alla semifinale. Nella classifica veniva conteggiato un punto in più per ogni gol di scarto superiore ad uno. Nella successiva finale, disputata al termine del campionato (14 giugno 1981), l’Ascoli si aggiudicò il torneo battendo la Juventus per 2-1.
[modifica] Torneo di Capodanno
- Napoli-Avellino 0-1
- Catanzaro-Ascoli 0-1
- Avellino-Catanzaro 1-2
- Ascoli-Napoli 2-2
Ascoli |
2 |
1 |
1 |
0 |
3 |
2 |
3 |
Catanzaro |
2 |
1 |
0 |
1 |
2 |
2 |
2 |
Avellino |
2 |
1 |
0 |
1 |
2 |
2 |
2 |
Napoli |
2 |
0 |
1 |
1 |
2 |
3 |
1 |
- Pistoiese-Roma 1-1
- Fiorentina-Perugia 2-1
- Roma-Perugia 1-1
- Pistoiese-Fiorentina 1-1
Fiorentina |
2 |
1 |
1 |
0 |
3 |
2 |
3 |
Pistoiese |
2 |
0 |
2 |
0 |
2 |
2 |
2 |
Roma |
2 |
0 |
2 |
0 |
2 |
2 |
2 |
Perugia |
2 |
0 |
1 |
1 |
2 |
3 |
1 |
- Como-Juventus 1-3
- Udinese-Cagliari 0-1
- Udinese-Juventus 2-2
- Cagliari-Como 2-1
Juventus |
2 |
1 |
1 |
0 |
5 |
3 |
4 |
[1 punto bonus] |
Cagliari |
2 |
2 |
0 |
0 |
3 |
1 |
4 |
Udinese |
2 |
0 |
1 |
1 |
2 |
3 |
1 |
Como |
2 |
0 |
0 |
2 |
2 |
5 |
0 |
- Inter-Brescia 2-0
- Bologna-Torino 1-2
- Bologna-Inter 3-1
- Brescia-Torino 0-0
Bologna |
2 |
1 |
0 |
1 |
4 |
3 |
3 |
[1 punto bonus] |
Torino |
2 |
1 |
1 |
0 |
2 |
1 |
3 |
Inter |
2 |
1 |
0 |
1 |
3 |
3 |
3 |
[1 punto bonus] |
Brescia |
2 |
0 |
1 |
1 |
0 |
2 |
1 |
- Ascoli-Fiorentina 2-1
- Bologna-Juventus 0-0 [3-4 dopo calci di rigore]