Torre solare
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Una torre solare è una struttura usata a supporto della strumentazione per lo studio del Sole. Un esempio sono le due torri da 46 e 18 metri dell'Osservatorio di Mount Wilson. La torre da 18 metri è usata per lo studio dell'eliosismologia.
Il termine è stato usato anche per riferirsi ad altre strutture usate per scopi sperimentali, come la Solar Tower Atmospheric Cherenkov Effect Experiment (STACEE) che viene impiegata per lo studio della radiazione di Cherenkov, e la centrale solare a torre del Weizmann Institute.
In Italia, una torre solare si trova presso l'Osservatorio di Arcetri, parte dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.