Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con il termine trasporto a fune si identificano tutte le modalità di trasporto che impieghino un sistema di funi per il sostegno e/o la movimentazione dei veicoli.
Dall'originario termine generico di teleferica (etimologicamente che porta lontano e che oggi viene utilizzato solo per le funivie per il trasporto di merci), con l'evoluzione tecnologica e la notevole diversificazione delle installazioni si è giunti ad un'altrettanto vasta varietà di definizioni.
Si possono distinguere due grandi famiglie:
- impianti che si servono della o delle funi esclusivamente per realizzare lo spostamento dei veicoli, quindi come mezzo di trazione mentre il sostegno o l'appoggio dei veicoli viene affidato ad altri sistemi; fra questi, ad esempio: funicolari, traghetti a fune, tram e ferrovie urbane a fune ecc.;
- impianti dove le funi fungono anche da via di corsa, quindi con veicoli generalmente sospesi; tipicamente si tratta di funivie e affini.
[modifica] Principali voci correlate
[modifica] Ulteriori voci di riferimento
[modifica] Collegamenti esterni
Ropeways.eu - Sito dedicato ai trasporti a fune