New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Tumori dell'esofago - Wikipedia

Tumori dell'esofago

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer

I tumori dell'esofago sono la patologia più grave e più frequente a carico di quest'organo. Si manifestano in modo particolare dopo i 50 anni, con una maggior incidenza nel sesso maschile.

Prendono origine da qualsiasi stipite cellulare presente nella parete esofagea. La classificazione è basata sulle caratteristiche istopatologiche e distingue tumori di origine epiteliale da quelli di origine mesenchimale.

Indice

[modifica] Neoplasie benigne

Sono entità rare, rappresentando meno dell’1% di tutte le neoplasie esofagee.

Il leiomioma esofageo rappresenta quella più frequente e si presenta come una neoformazione intramurale, circoscritta, solitaria, con un diametro tra i 2 e i 5 cm. la sede più frequente è l’esofago medio – distale.

Il quadro clinico è caratterizzato da disfagia e raramente da sanguinamento. La diagnosi prevede come esame di prima scelta l’esofagogastroscopia.

[modifica] Carcinoma dell’esofago

[modifica] Epidemiologia

Presenta la più elevata frequenza in Asia, nelle regioni orientali della Cina e nel nord dell’Iran, con tassi di 130 – 500 nuovi casi /100.000 abitanti maschi.

Nel continente americano l’incidenza è relativamente bassa negli USA (5-10), mentre più alti sono nell’America Latina, in particolare Porto Rico e Brasile.

In Europa è particolarmente frequente in Francia e in Gran Bretagna (11,5). L’Italia con 4,8 si colloca a livello intermedio; vi sono alcune regioni (Lombardia, Veneto, Trentino, Friuli) che superano nettamente la media nazionale e si collocano a livelli delle zone ad alto rischio.

In tutto il mondo la mortalità annuale è di poco inferiore all’incidenza, a dimostrazione dell’aggressività della malattia. Nei paesi occidentali colpisce in età avanzata e il sesso maschile.

[modifica] Eziopatogenesi

Multifattoriale. Bisogna distinguere i fattori di rischio in estrinseci ed intrinseci. I primi sono:

  • Fumo e consumo di alcol – comportano un aumento del rischio di 5 volte e se associati di 50 volte
  • Abitudini alimentari – il consumo di vegetali sotto sale e di farine con muffa, l’assunzione di alimenti contenenti idrocarburi policiclici aromatici, l’alimentazione basata su farine di mais.
  • Deficit nutrizionali – proteici, vitaminici e minerali
  • Ingestione di sostanze bollenti – provoca uno stimolo infiammatorio cronico di rigenerazione della mucosa
  • Cattiva igiene orale
  • Papillomavirus

I fattori di rischio intrinseci sono:

  • Sindrome di Plummer–Vinson
  • Esofagite da caustici e leucoplachia
  • Acalasia esofagea
  • Malattia da reflusso gastroesofageo

Secondo l’opinione attuale entrambi gli istiotipi di carcinoma si sviluppano a causa dell’accumulo progressivo di mutazioni genetiche in un clone cellulare alterato; per quanto riguarda il carcinoma squamocellulare gli errori genetici rappresentano l’effetto dell’azione sequenziale di cancerogeni ambientali e stimoli rigenerativi cronici. Nel caso di adenocarcinoma consiste o nella degenerazione della membrana a seguito di uno stimolo irritativi cronico, o, raro, l’insorgenza ex novo.

[modifica] Anatomia patologica

[modifica] Carcinoma squamocellulare

La sede è rappresentata dal terzo superiore nel 20% dei casi, dal terzo medio nel 50% e dal terzo inferiore nel 30%. La lesione iniziale si manifesta come un’irregolarità, una depressione, un nodulo o una limitata ulcerazione della mucosa. Nella sua progressione la neoplasia assume un aspetto vegetante, ulcerato o infiltrante, con interessamento circonferenziale e interessamento del lume. Caratteristica della neoplasia è l’infiltrazione longitudinale con possibilità di plurifocalità.

[modifica] Adenocarcinoma

Prevalentemente nell’esofago terminale; insorge più frequentemente su una displasia di Barrett, oppure ex novo. La lesione iniziale è una placca rilevata, le forme avanzate assumono le caratteristiche di nodulo o infiltrato o ulcerato.

[modifica] Diffusione

Si diffonde per infiltrazione diretta, per continuità o contiguità allo stomaco o all’ipofaringe, aorta, polmone, pericardio, trachea, mediastino.

Per via linfatica, quelli del terzo superiore prevalentemente verso le stazioni cervicali e mediastiniche superiori. Le neoplasie toraciche infiltrano i linfonodi mediastinici e sottodiaframmatici dell’arteria gastrica sinistra e del tronco celiaco.

La diffusione ematica è potenzialmente ubiquitaria, con localizzazioni più frequenti al fegato, ai polmoni, alle ghiandole surrenali.

[modifica] Clinica

La sintomatologia è rappresentata principalmente dalla disfagia progressiva, dapprima per i solidi e poi per i liquidi, rigurgito e scialorrea.

Il calo ponderale, il dolore epigastrico il singhiozzo e la disfonia da infiltrazione del nervo frenico e del laringeo ricorrente si manifestano in uno stadio avanzato.

Il rigurgito e la fistola esofago–tracheale causano il coinvolgimento del respiratorio con comparsa di tosse e polmonite ab ingestis.

L’emorragia non è frequente, al contrario del sanguinamento occulto e talvolta ematemesi.

[modifica] Esami di laboratorio

Reperti particolari sono rappresentati da aumento degli enzimi epatici e alterazione dei parametri coagulativi (segni di alcolismo cronico e metastasi epatiche); ipocalcemia; anemizzazione.

La diagnosi definitiva si basa sulle indagini endoscopiche e radiografiche.

[modifica] Terapia

Si basa principalmente sulla valutazione del rapporto rischio/beneficio più favorevole. Il fattore sicuramente più importante è rappresentato dallo stadio oncologico.

La terpia chirurgica con intento curativo è basata sulla possibilità di raggiungere la massima radicalità con l'asportazione di tutto il tessuto neoplastico. Secondo i dati, solo un quarto di tutti i carcinomi risulta operabile.

La terapia chirurgica con intento palliativo è utilizzata per ovviare a stenosi neoplastiche , mantenendo in situ una neoplasia non resecabile. Tuttavia queste tecniche, seppur efficaci, sono gravate da un'elevata mortalità e sono state praticamente soppiantate dall'intubazione endoscopica con protesi.

[modifica] Prognosi

Nonostante tutti i progressi della medicina, la prognosi ancora oggi è estremamente grave. La sopravvivenza complessiva a 5 anni non supera il 20%.

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu