Turi (rapper)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Turi | ||
![]() |
||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Hip hop | |
Periodo attività | 1997 - in attività | |
Album pubblicati | 3 | |
Studio | 3 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
![]() |
«Non ti scordare mai di Turi l'Mc calabro, Tony Baretta, sostanzioso come uno yogurt al gusto trippa.»
|
( da La Sostanza, Album La banda der trucido)
|
Salvatore Scattarreggia meglio conosciuto come Turi oppure Tony Baretta (Oppido Mamertina, 1976) è un rapper e DJ e produttore italiano.
Le sue prime esperienze con la musica hip hop sono nel 1994 a Roma con la partecipazione a diverse jam locali. Due anni dopo, assieme a Dj Squarta e Er Piotta dà vita alla Robba Coatta, collettivo e label che arriverà a comprendere anche artisti quali Primo Brown e Grandi Numeri (dei Cor Veleno). Nel 1997 esce La banda der trucido, LP su musicassetta che conferma il talento di Turi, già considerato uno dei migliori rapper dello stivale.
Nel 1999, con Piotta, apre il concerto dei Das EFX, in seguito fonda l'etichetta Aspromonte A-Roma. Durante lo stesso anno collabora con lo stesso Piotta nell'LP Comunque Vada Sarà Un Successo '99. Dopo aver abbandonato la Robba Coatta, si dedica alla realizzazione di un LP come solista. Aspromonte A-Roma esce anch'esso nel 1999 e vede un Turi tuttofare, realizzatore sia delle strumentali che delle rime, in un approccio stilistico singolare e personale, con beat scanditi, contaminazioni jazz e funk in misura massiccia, testi scorrevoli e flow ironico.
Il 1999 è un anno denso per l'MC di origini calabresi, dopo l'LP si ripresenta con Schiaffetto Correttivo, singolo inserito nell'LP Novecinquanta del beatmaker Fritz Da Cat, il brano passa con una discreta rotazione all'interno delle reti musicali, con un video girato nelle strade di New York. L'anno seguente collabora a Zeta 2000 Z000, disco di Dj Zeta, ed al film Zora La Vampira di cui parteciperà anche alla colonna sonora.
Dopo dopo diverse partecipazioni a jam, Turi si dedica al suo secondo LP. Nella primavera del 2001 esce Salviamo il Salvabile. Come membro del gruppo dei Mattacchiones pubblica Eccezionale nel 2002, un LP di rap tra satira e comica, sperimentalmente azzardato. Lo stesso anno e quello seguente realizza i due volumi del mixtape Vatteli A Cercare, entrambi pubblicati per la sua etichetta Aspromonte A-Roma. Nel maggio del 2004 esce L'amico degli amici, terzo LP solista. E' atteso per maggio 2007 il quarto album solista che rappresenta il suo esordio per una major: la Universal. Il titolo del nuovo lavoro del rapper è Colpa delle donne
[modifica] Discografia
- Aspromonte A Roma (1999)
- Salviamo il Salvabile (2001)
- L'amico degli amici (2004)
[modifica] Altri progetti
[modifica] Collegamenti esterni
Musica hip hop italiana | |
Hip hop italiano - Hip hop underground italiano Artisti hip hop italiani: Beatmaker italiani - Rapper italiani - Gruppi hip hop italiani Discografia: Album in ordine alfabetico - Album in ordine cronologico 2theBeat - TecnichePerfette |
|
Collabora al Progetto Hip Hop | Visita 'The Corner' Collabora al Progetto Musica | Accedi al Portale della Musica |