U.S. Rugby Parabiago
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|||
Denominazione società | Unione Sportiva Rugby Parabiago | ||
Fondazione | 1948 | ||
Città | Parabiago (MI) | ||
Presidente | Dott. Giovanni Filomeni | ||
Allenatore | Vincenzo Rossini | ||
Capitano | Stefano Bardelle | ||
Stadio | Centro Sportivo Comunale "Rino Venegoni" | ||
Campione d'Italia | 0 | ||
Coppa Italia | 0 | ||
Supercoppa | 0 | ||
Titoli Europei | 0 | ||
Colori sociali | rosso-blu | ||
Maglie di gioco | maglia a striscie orizzontali rosse e blu alternate | ||
Sito ufficiale | [1] |
L'Unione Sportiva Rugby Parabiago è la squadra di rugby della cittadina omonima (MI). Viene affettuosamente soprannominata "Para" o anche "Galletti", dall'animale che compare sugli stemmi societario e comunale.
Venne fondata nel 1945 da Leonardo Sega e Tolmino Puggioli, ex giocatore del Bologna (da qui il colore delle maglie, rosso-blu), ed affiliata alla F.I.R. dal 1948; in due anni passò dalla Serie C alla Serie A.
Il "Para" si alternò durante la sua storia dalla Serie A alla Serie C, viene ricordato tra le squadre storiche della Serie B. In questo campionato milita in B.
[modifica] Giocatori storici
- Rino Venegoni, al quale è dedicato lo stadio ed un trofeo internazionale;
- Luciano Marazzini, detto "Marasín Cássa", in suo onore si gioca il "Memorial L. Marazzini";
- Carlo Marazzini, detto "Marasín Mátu";
- Filippo Caccia Dominioni;
- Giuseppe Mastroluca;
- Nino Cataldi, il "Torneo Seven" porta il suo nome
- Piero Belloni;
- Peeter Toolsma;
- Eddy Watson;
- Steve Herlihy;
- A. E. Russel Linch.
[modifica] Tornei internazionali
L'U.S. Rugby Parabiago organizza ogni anno:
- il "Memorial Luciano Marazzini", sfida con un'altra squadra importante europea (ogni anno cambia);
- il "Seven - Trofeo Nino Cataldi", oltre al Parabiago, altre cinque squadre internazionali;
- il "Trofeo Rino Venegoni", quadrangolare tra importanti squadre internazionali.
Inoltre allo "Stadio R. Venegoni", si giocano le partite casalinghe della Nazionale Italiana Under 16, valevoli per il "Torneo Sei Nazioni".
Nel 2007, teatro il medesimo stadio, si sono svolte per la prima volta in Parabiago, le partite in casa della Nazionale Italiana Under 21 per il "Sei Nazioni".
[modifica] Voci correlate
- Rugby
- Elenco di squadre di rugby italiane
- La storia del rugby in Italia
- Federazione Italiana Rugby
- Parabiago
Serie B Girone A |
||
ASD Asti 1981 | Rugby Bassa Bresciana Leno | Ghial Calvisano | ASR Lumezzane | Rugby Mantova | ASR Milano | Amatori R. Milano | Chicken Cus Milano | U.S. Rugby Parabiago | Sondrio S. Rugby | RC Valpolicella | ASR Varese |
||
Serie B Girone B |
||
GS. Vasari R. Arezzo | Cus Genova | Rugby Lazio | Livorno Rugby | Rugby Noceto | AS Ova Elettronica | Cus Perugia | Rugby Rieti | Romagna Rugby | Union Rugby Tirreno | Rugby Villadose | UR Viterbo ASD |
||
Serie B Girone C |
||
SS Rugby Bassano | Tarvisium ruggers 69 | Amatori Conegliano | AR Feltre | Rugby Mirano | Halley Ercole Monselice | CUS Padova | Valsugana Rugby Padova | ASR Paese | US Roccia Rubano | Orved San Donà | AS Villorba Rugby |
||
Serie B Girone D |
||
Polisportiva Abruzzo Rugby | CUS Catania | Colleferro Rugby | Fiamme Oro Roma | FAR Milazzo | Polisportiva Paganica Rugby | Cus Roma | Ecofim Accademia Roma | ASR San Gregorio | Unione Rugby Sannio | Rugby Sele | Amatori Torre Del Greco |
||
Coppa Italia | Supercoppa italiana |
||
Template:Serie C (rugby)