Una vita con Karol
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Una vita con Karol | |
Autore: | Stanislao Dziwisz |
Anno (1a pubblicazione) : | 2007 |
Genere: | saggistica |
Sottogenere: | biografico |
Protagonista: | Papa Giovanni Paolo II |
EDIZIONE RECENSITA | |
Anno: | 2007 |
Editore: | Rcs Libri e Libreria Editrice Vaticana |
Pagine: | 225 |
Capitoli | 35 |
ISBN | 8817015660 |
Progetto Letteratura |
![]() |
«In piazza San Pietro c'erà una grande luce. E adesso era tornata anche dentro di me. Concludendo l'omelia, il cardinale Ratzinger ha fatto quell'accenno alla finestra, e ha detto che lui stava sicuramnte là, a vederci, a benedirci. Anch'io mi sono voltato, non ho potuto fare a meno di voltarmi, ma non ce l'ho fatta a guardare in sù.»
|
(Stanislao Dziwisz parlando del funerale di Giovanni Paolo II. Una vita con Karol pag. 224.)
|
Una vita con Karol è un libro-conversazione scritto dal Cardinal Stanislao Dziwisz con Gian Franco Svidercoschi sulla vita di Papa Giovanni Paolo II vista dal suo segretario personale.
Indice |
[modifica] Critica letteraria
- Franciszek Ziejka, rettore dell'Università Jagellonica, lo ha definito «un libro di cui essere riconoscenti all'autore»[1].
[modifica] Note
- ↑ Il commento di Franciszek Ziejka riportato dal quotidiano Avvenire.