Vanessa Beecroft
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vanessa Beecroft (Genova, 1969) è un'artista italiana di arte contemporanea che attualmente risiede a New York.
[modifica] Biografia
Vanessa Beecroft, una delle artiste più innovative e accreditate nel panorama contemporaneo internazionale, nasce a Genova nel 1969 da madre italiana e padre inglese. Trascorre parte della sua infanzia a Malcesine (Lago di Garda VR) dove lavora la madre, insegnante. Tornata a Genova, dopo aver frequentato il Liceo Artistico del capoluogo ligure si iscrive alla facoltà di Architettura, per poi trasferirsi all’Accademia di Belle Arti di Brera, dove si diploma nel 1993. Attualmente vive a lavora a New York, che l’artista stessa definisce <<il primo paese in cui mi sono sentita casa>>. La scelta espressiva della Beecroft matura fin da giovanissima è stata quella di pensare e realizzare performances, utilizzando il corpo di giovani donne più o meno nude, questo straordinario materiale umano viene mosso secondo precise coreografie come su una scacchiera invisibile, con opportuni commenti musicali o con lo studiato variare delle luci. Ciascuna delle partecipanti deve attenersi con scrupolo a una serie di precise e inderogabili norme che l’artista impone prima di ciascuna azione, per comporre dei veri e propri “quadri viventi”, esposte in gallerie e musei di arte contemporanea. L’artista pone al centro della propria riflessione i temi dello sguardo, del desiderio e del volubile mondo della moda. Private di ogni possibilità di dialogo o di relazione, esse appaiono congelate al di là di un’invisibile barriera. Al tempo stesso il loro mutismo e il loro totale isolamento producono lo strano effetto di far rimbalzare lo sguardo di chi guarda su sé stesso, trovandosi in una situazione di disagio.
La prima performance fu presso la galleria di Luciano Inga Pin di Milano, durante il Salon Primo dell'Accademia di Belle Arti di Brera. Fu segnalata da Giacinto Di Pietrantonio, noto critico d'arte. La sua prima mostra personale e' stata nel 1994 presso la Galleria Fac-Simile a Milano dove esponeva anche il compagno di Beecroft, Miltos Manetas