Ventinove
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
29 | ||
Cardinale | Ventinove | |
Ordinale | Ventinovesimo, -a | |
Fattorizzazione | numero primo | |
Numero romano | XXIX | |
Numero binario | 11101 | |
Numero esadecimale | 1D | |
Valori di funzioni aritmetiche | ||
φ(29) = 28 | τ(29) = 2 | σ(29) = 30 |
π(29) = 10 | μ(29) = -1 | M(29) = -2 |
Ventinove è il numero naturale dopo il 28 e prima del 30.
[modifica] Proprietà matematiche
- È il decimo numero primo, dopo il 23 e prima del 31.
- È un numero primo di Sophie Germain
- È un primoriale primo, 29 = 2 * 3 * 5 − 1
- È la somma di tre quadrati, 22 + 32 + 42
- È il terzo numero, dopo 1 e 5, tale per cui 2n2 + 1 è un quadrato; (sequenza A001653 nell'OEIS)
- È il quinto numero di Markov: si trova nelle soluzioni all'equazione Diofantina di Markov (2, 5, 29), (2, 29, 169), (5, 29, 433),...
- Non è la somma di due numeri primi
- È un numero di Tribonacci: 1, 1, 2, 4, 8, 15, 29...
- 2n2 + 29 è un numero primo per tutti i valori di n da 1 a 28.
- È la radice quadrata di (6! + (6! + 6) / 6).
- Può essere scritto in due modi diversi come combinazione fra i primi 4 numeri primi e le 3 operazioni aritmetiche di base (somma, sottrazione e moltiplicazione) : 29 = (2 * 7) + (3 * 5) = (5 * 7) − (2 * 3).
- È il più piccolo numero con più di una cifra il cui prodotto delle cifre del suo cubo è a sua volta un cubo : 293 = 24.389 = 2 * 4 * 3 * 8 * 9 = 1.728 = 123.
- È la più grande potenza di 2 le cui cifre sono tutte diverse fra loro : 229 = 536.870.912.
[modifica] Curiosità
- È il numero atomico del rame. (Cu)
- Gli alfabeti finlandesi e norvegesi hanno 29 lettere.
- Il mese di febbraio negli anni bisestili ha ventinove giorni.
- Il cranio umano è composto da 29 ossa.
- La 29a Proposizione di Euclide è la prima ad usare il postulato delle parallele
- Presso le zone del cesenate Ventinove viene considerato numero portatore di sventura. È singolare come questa credenza si sia diffusa presso la popolazione più giovane in un lasso di tempo relativamente breve raggiungendo anche le zone limitrofe e le provincie contigue.