Vinland
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vinland è il nome che i vichinghi diedero alla porzione di America settentrionale che scoprirono durante una spedizione. La terra era piena di viti selvatiche e di piante e animali da loro mai visti.
L'apparente discordanza tra i racconti vichinghi e le attuali condizioni climatiche del Labrador è spiegata dalla presenza, al tempo delle avventure vichinghe, di un lungo periodo relativamente caldo durato fino al 1450 circa.
Anche l'etimo di Groenlandia, "terra verde", è spiegabile in tal senso.
Fondarono lì dei piccoli stanziamenti che durarono però poco, perché probabilmente si scontrarono con i nativi ed i loro usi diversi. Tennero però dei piccoli commerci e ci fu anche qualche matrimonio misto.
Abbiamo alcuni scavi archeologici nel Labrador che ci confermano quello che anche alcuni codici descrivono sul Vinland. Il primo che ne parò fu Adamo da Brema che ne scrisse nelle Gesta Hammaburgensis Ecclesiae Pontificum. Altra importante fonte è la Saga dei Groenlandesi.